Professione: Ingegnere dei trasportiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Ingegnere dei trasporti è un professionista altamente qualificato, specializzato nella progettazione e nell'organizzazione dei sistemi di trasporto urbani ed extraurbani. Questi ingegneri sono chiamati a definire soluzioni innovative e sostenibili per risolvere i problemi di mobilità, migliorare l'efficienza dei trasporti e ridurre l'impatto ambientale. Grazie alla sua formazione, l'Ingegnere dei trasporti è in grado di lavorare in diversi ambiti come la progettazione di infrastrutture stradali, ferroviarie e marittime, la gestione del traffico, il controllo della sicurezza e l'analisi dei dati sulla mobilità. Inoltre, può essere coinvolto nella realizzazione di sistemi di trasporto intermodali, ovvero quelli che combinano più mezzi di trasporto per offrire soluzioni di mobilità sempre più efficienti e sostenibili. Gli ingegneri dei trasporti possono lavorare sia in ambito pubblico, collaborando con enti e istituzioni per la definizione di politiche di trasporto a livello nazionale e internazionale, sia in ambito privato, in aziende che progettano soluzioni di mobilità su larga scala per i propri clienti. In ogni caso, la professione dell'Ingegnere dei trasporti richiede un'ottima conoscenza di normative e tecniche di progettazione, ma anche un forte spirito innovativo e la capacità di lavorare in team per trovare soluzioni sempre più efficaci e sostenibili.

TROVATI 51 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

  • Master

    Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Visualizzazioni: 465
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master

    Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Visualizzazioni: 423
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in European Transport Infrastructures law and Economics

    Universitas Mercatorum

    Questo master fornisce una formazione avanzata sul controllo, regolazione e gestione delle infrastrutture di trasporto nell'ambito europeo, preparando i partecipanti a gestire le interazioni tra regolazione e imprese.

    Visualizzazioni: 217
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Dicam

    Questo master offre un percorso formativo per sviluppare competenze nella progettazione e gestione della mobilità sostenibile nelle aree urbane, con focus su strategie innovative e tecnologie green.

    Visualizzazioni: 202
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master di primo Livello

    Master in Logistica e Trasporti

    Università Cusano | Scienze Politiche

    Il master si propone di formare professionisti nel settore della logistica e dei trasporti attraverso un percorso didattico online con un totale di 1.500 ore di impegno. Gli studenti acquisiranno conoscenze specifiche per la gestione dei sistemi e delle imprese di trasporto.

    Visualizzazioni: 143
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1300 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Infrabimanager

    Politecnico di Torino

    Questo master forma l'InfraBIManager, esperto di modellazione digitale e interoperabilità per creare un Digital Twin e ottimizzare la gestione delle infrastrutture.

    Visualizzazioni: 152
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Master di primo Livello

    Master in Management e Diritto Delle Imprese di Infrastrutture e di Trasporto

    Università Cusano | Facoltà di Economia

    Questo master forma professionisti nel settore del management e diritto delle imprese di infrastrutture e trasporto, offrendo una solida preparazione nelle attività direzionali, di programmazione, coordinamento e controllo rispetto al sistema logistico e dei trasporti.

    Visualizzazioni: 166
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni
    Costo: 3600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Gestione e Tecnica Della Logistica e dei Trasporti - Management and Technique in Trasportation and Logistics

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare personale qualificato con competenze manageriali nel settore dei trasporti e della logistica, affrontando problematiche specifiche legate all'attività. Rivolto a laureati e professionisti del settore.

    Visualizzazioni: 204
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master di secondo Livello

    Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me

    Politecnico di Torino

    Questo master fornisce un supporto di formazione per apprendisti laureati nel settore ferroviario, creando una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario.

    Visualizzazioni: 224
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master di secondo Livello

    Master in Electrified, Cooperative and Automated Construction Machines for Climate Neutral Fleets

    Politecnico di Torino

    Questo master offre l'opportunità di formarsi nel settore dei veicoli industriali, con particolare focus sull'elettrificazione, guida autonoma e tecnologie ICT. Gli studenti sono assunti da CNH Industrial e hanno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi sotto la guida di esperti.

    Visualizzazioni: 246
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 18000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master di secondo Livello

    Master in Tunnelling: Design, Construction and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture

    Questo master è un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari nel settore del tunnelling, sempre più richiesto a livello globale. Si concentra su temi ingegneristici, tecnologici e manageriali, preparandoti ad affrontare le sfide professionali del settore.

    Visualizzazioni: 77
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
Top