Professione: Ingegnere dei Materiali InnovativiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Ingegnere dei Materiali Innovativi è un professionista che ha acquisito una formazione specialistica in ingegneria dei materiali, con particolare attenzione alle ultime tecnologie innovative. Questa figura professionale ha competenze tecniche avanzate sulle proprietà strutturali e funzionali dei materiali, nonché sulla loro produzione, progettazione e utilizzo in varie applicazioni. L'Ingegnere dei Materiali Innovativi è in grado di sviluppare nuovi materiali con caratteristiche avanzate e di applicarli nel mondo industriale, scientifico e tecnologico, ad esempio in campo energetico, biomedicale e dell'elettronica. In particolare, la figura professionale dell'Ingegnere dei Materiali Innovativi è richiesta in aziende che operano nei settori dell'automotive, dell'aerospaziale, dell'energia, della chimica e della farmaceutica. Grazie alle sue competenze tecniche avanzate, può svolgere ruoli di progettista, responsabile di produzione, manager di innovazione o di ricerca e sviluppo, ricercatore e consulente tecnico. L'Ingegnere dei Materiali Innovativi è quindi una figura professionale altamente specializzata e richiesta in un mercato del lavoro altamente competitivo e in costante evoluzione.

// TROVATI 149 MASTER [in 149 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Fashion Hi-Tech

Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

Istituto Modartech
  • Full time
  • Non dichiarato
  • In partenza Pisa - Italia  - 23/feb/2025
  •  Video

Master in Space Missions Science, Design and Applications

Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
  • Formula weekend
  • 4700 
  • Bologna - Italia
Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

Executive Master in Fashion Management - 11° Ed. da febbraio 2025 con formula nel weekend

Un Master pratico e operativo che fornisce competenze per lavorare nel settore della Moda come Brand & Product Manager, Visual Merchandiser, Buyer, Retail Manager, Sustainability Manager, Ecommerce & Digital Specialist.

Faculty di professionisti e Project work commissionato da un’azienda.

Master in Meccatronica & Management - MEMA

Il Master in Meccatronica & Management-MEMA, Full Time, finanziato, in partenza a ottobre 2024, nasce dalla partnership con aziende leader dell’automazione per dare risposta a esigenze dell’Industry 5.0 e della Digital Automation sviluppando un bagaglio adeguato di hard e soft skills.

Università LUM | LUM School of Management
  • Full time
  • 9 Mesi
  • Finanziato
  • Milano - Italia

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di prodotti e processi produttivi, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
  • Formula mista
  • 480 Ore
  • 5000 
  • In partenza Modena - Italia  - 31/ott/2025

Master in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

Master in Transportation Design - IED Torino

Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

IED | IED Design
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Torino - Italia  - 20/nov/2025
  •  Video

Laurea Magistrale in Industrial Mechanical Engineering

Our two-year master programme will provide you with the competencies in mechanical and industrial engineering you need for the current industrial revolution!

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • Scadenza iscrizioni Bolzano - Italia  - 17/lug/2025

Master in Optics and Quantum Information

L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria
  • Full time
  • 1500 Ore
  • SI  [7]
  • 2500 
  • Scadenza iscrizioni Roma - Italia  - 31/gen/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Eco-design & Eco-innovazione

L’Eco-design è una progettazione orientata ai principi della sostenibilità ambientale e consente di prevenire, invece di rimediare, le conseguenze ambientali negative della produzione, dell’uso e dello smaltimento dei prodotti, contribuendo a definirne il profilo ambientale complessivo.

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • SI
  • 5000 
  • Ascoli Piceno - Italia

Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano

Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design.

IED | IED Design
  • Full time
  • 11 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Milano - Italia  - 20/nov/2025
  •  Video

Biennio Product Design - IED Milano

Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

IED | IED Design
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Milano - Italia  - 15/ott/2025

Master di II livello in Ingegneria dell'Innovazione

Il Master si rivolge in primis a Ingegneri, in possesso di Laurea Magistrale o vecchio ordinamento, obiettivo formativo di fornire loro le competenze necessarie per essere protagonisti dell'innovazione all'interno delle strutture di lavoro in cui si opera

Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere

Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • ONLINE

Master in Materiali Compositi

Questo master offre una formazione specialistica in materiali compositi, un settore cruciale per le tecnologie avanzate, preparando laureati in ambito chimico e ingegneristico a progettare strutture efficienti e innovative.

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Questo master si propone di formare figure multidisciplinari esperte in impresa e tecnologia ceramica, rispondendo alla crescente domanda di nuove professionalità nel settore ceramico attraverso l'innovazione tecnologica e la gestione dei processi industriali.

Master in Analisi, Diagnostica e Monitoraggio di Strutture e Infrastrutture

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel monitoraggio e nella diagnostica delle strutture e infrastrutture, utilizzando analisi in situ per garantire prestazioni ottimali.

Master in Bioingegneria Parodontale

Questo master è un programma di alta formazione della durata di un anno, con un focus sulle scienze mediche cliniche e sperimentali, che prepara i partecipanti a specializzarsi nel settore della bioingegneria parodontale.