Professione: Imprenditore internazionaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'imprenditore internazionale è una figura professionale che si occupa di gestire e sviluppare attività commerciali a livello globale. Questa figura è responsabile dell'ideazione, della pianificazione e dell'implementazione di strategie di internazionalizzazione d'impresa che permettano di ampliare le attività aziendali su mercati esteri. Inoltre, l'imprenditore internazionale si dedica alla ricerca delle opportunità di business all'estero e alla valutazione delle condizioni di mercato, della concorrenza e dei possibili rischi finanziari che potrebbero derivare dall'espansione nel mercato globale. Tra le sue principali attività rientrano la definizione del business plan, la gestione dei rapporti con i partner commerciali, il controllo dei processi produttivi e la supervisione del team di lavoro. Per intraprendere la carriera di imprenditore internazionale è necessaria una solida formazione in business e management, e in particolare una conoscenza approfondita di marketing internazionale, finanza aziendale, diritto internazionale e lingue straniere. Le principali qualità richieste per svolgere questa professione con successo sono: capacità di gestione e leadership, spirito imprenditoriale, flessibilità e adattabilità ai cambiamenti ambientali e culturali, orientamento al risultato e buone capacità comunicative e di negoziazione.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

  • Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.

    Logo Cliente
    View: 280
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.350 

    Sedi del master

    Bolzano 17/lug/2025
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Questo master si rivolge a giovani neolaureati e laureati, con esperienza professionale inferiore a 3 anni, che siano interessati ad acquisire tutte le conoscenze e ad affinare le competenze, tecniche e non, per avviare come imprenditori una propria idea di business oppure per lavorare in aziende e società di consulenza nell'innovazione di prodotto/processo.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Sering

    Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni