Professione: Funzionario di governo localeLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il funzionario di governo locale è un professionista che lavora presso le istituzioni locali, come comuni, province o regioni. Il suo ruolo è quello di supportare i dirigenti nell'elaborazione, nell'attuazione e nella valutazione delle politiche pubbliche a livello locale, affiancando il lavoro degli amministratori e fornendo competenze e conoscenze specifiche in diverse aree, come l'economia, l'urbanistica, l'ambiente, la cultura, la sanità, la sicurezza e la tecnologia. Tra le sue mansioni, il funzionario di governo locale si occupa di coordinare l'attività degli uffici pubblici, redigere documenti amministrativi come atti, ordinanze o deliberazioni, gestire i rapporti con i cittadini e le organizzazioni della società civile, monitorare l'andamento delle finanze pubbliche e predisporre i bilanci, promuovere la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche, elaborare programmi di sviluppo e progetti di finanziamento a livello regionale o europeo. Per svolgere al meglio il suo lavoro, il funzionario di governo locale deve possedere competenze in ambito giuridico, economico, statistico, sociale e politico, nonché un'ottima capacità di relazionarsi con le persone e di comunicare efficacemente sia oralmente che per iscritto. Inoltre, deve essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del contesto locale e agli sviluppi della politica nazionale ed europea, nonché di lavorare in team e di gestire gruppi di lavoro eterogenei. Per diventare funzionario di governo locale, è spesso richiesta una laurea in discipline giuridiche, economiche, politiche o sociali, unita a un master post-laurea in amministrazione pubblica, politiche pubbliche o gestione del territorio. Alcune istituzioni richiedono anche un periodo di tirocinio o un concorso pubblico per l'accesso alla carriera.
Il Master fornisce le competenze manageriali e le abilità richieste per assumere un ruolo dirigenziale (di livello intermedio o apicale) negli enti locali o in altre organizzazioni che operano in stretto rapporto con questi.
Questo master offre un'opportunità formativa per professionisti degli Enti Locali desiderosi di arricchire le proprie competenze manageriali, senza interrompere la propria attività lavorativa.
Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!
Il master mira a formare nuovi funzionari della Pubblica Amministrazione e ad affinare le competenze di quelli già impiegati, con particolare attenzione al valore aggiunto delle azioni amministrative, all'innovazione e alla capacità di rispondere alle nuove sollecitazioni normative e amministrative.
Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.
Questo master si propone di fornire strumenti e conoscenze per affrontare le sfide delle amministrazioni locali con risorse limitate, mirando a sviluppare competenze in vari ambiti strategici.