Professione: Fotografo di produzioni enologicheLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il fotografo di produzioni enologiche è un professionista specializzato nella fotografia delle produzioni dei vini, dei vitigni e delle cantine. La sua attività è volta a creare immagini che rappresentino al meglio il mondo del vino, mettendo in risalto i colori, le forme e la bellezza dei paesaggi e delle cantine. Questo professionista lavora spesso in stretta collaborazione con produttori, sommelier e esperti del settore enologico, al fine di ottenere immagini che siano adeguati veicoli di comunicazione per i prodotti delle cantine. Il fotografo di produzioni enologiche può anche lavorare come freelance, creando immagini per clienti individuali, fiere del vino, cataloghi, libri, articoli e pubblicità. In ogni caso, la sua attività richiede competenze tecniche avanzate, sia nella gestione della luce che nella scelta degli angoli di ripresa, unitamente a un'approfondita conoscenza del mondo del vino e delle sue dinamiche. La creatività, la sensibilità artistica e la capacità di lavorare in team sono invece doti personali essenziali per questo professionista.

TROVATI 1 MASTER [in 1 Sedi / Edizioni]

  • Master di primo Livello

    Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Visualizzazioni: 610
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7500 

    Sedi del master

    Brescia
Top