Professione: Fintech developerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Un fintech developer è un professionista che si occupa di sviluppare soluzioni tecniche all'avanguardia per l'industria finanziaria. Questa figura professionale è esperta di tecnologia e finanza, e utilizza le sue competenze per creare strumenti innovativi e personalizzati per le banche, le società di investimento e le società di servizi finanziari. Il lavoro di un fintech developer prevede l'utilizzo di linguaggi di programmazione specifici per sviluppare applicazioni e software che siano sicuri e in grado di garantire un'esperienza utente di alto livello. Inoltre, questa figura professionale è anche responsabile della manutenzione e del miglioramento continuo dei prodotti e servizi fintech creati. Il fintech developer è una professione altamente richiesta, in quanto gli sviluppi tecnologici nell'industria finanziaria sono in continua evoluzione e richiedono competenze sempre più avanzate.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Financial Innovation: Fintech, ai, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso - Executive

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative

    Questo master offre un percorso formativo dedicato all'innovazione nel settore finanziario, con focus su FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso, in un contesto di blended learning a Milano per l'anno accademico 2024/2025.

    View: 200
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • International Master in Fintech - Finance & Digital Innovation - Ed.6

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica

    Il sistema finanziario sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall'affermarsi delle tecnologie digitali. Si tratta di una sfida che richiede competenze multidisciplinari che i percorsi di formazione classici stentano a fornire. La rivoluzione del Fintech da un lato offre interessanti opportunità per gli intermediari tradizionali, dall'altro rappresenta un'alternativa al mondo finanziario classico con l'affermarsi di startup innovative che potrebbero portare ad una disintermediazione.

    View: 110
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 17.500 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni