Professione: Esperto in gestione del rischio sismicoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'esperto in gestione del rischio sismico è un professionista altamente specializzato in grado di valutare e prevenire i danni causati dai terremoti. Grazie alla formazione post-laurea, questo professionista possiede conoscenze avanzate in geologia, ingegneria sismica, normative di sicurezza e di gestione del territorio. Il suo lavoro consiste nella valutazione del rischio sismico di edifici, strade, infrastrutture e di interi territori, definendo le migliori strategie di gestione del rischio e di prevenzione. Inoltre, l'esperto in gestione del rischio sismico è responsabile dell'ideazione e dell'implementazione di piani di evacuazione, di emergenza e di ripristino, in caso di eventi sismici. Il professionista è in grado di lavorare con istituzioni governative e private, società di costruzioni, assicurazioni e organizzazioni internazionali, svolgendo il suo lavoro con grande responsabilità e competenza.

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Visualizzazioni: 1953
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4516 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2025
    1
    ONLINE 28/feb/2025
  • Master

    Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Visualizzazioni: 1186
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 10/mar/2025
    1
    ONLINE 10/mar/2025
  • Corsi di perfezionamento

    Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere

    Visualizzazioni: 470
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di primo Livello

    Master in Disaster Risk Reduction and Management

    Università degli Studi di Camerino

    Per le tematiche trattate è condizione necessaria aver conseguito una laurea in una nelle seguenti aree disciplinariLAUREE TRIENNALI-MAGISTRALI e a CICLO UNICO in area:- Medico-Sanitaria- Scientifico tecnologico- Scientifico tecnologico

    Visualizzazioni: 1277
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Camerino 15/feb/2025
  • Corsi di perfezionamento

    Corso Valutazione del Rischio Sismico

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.

    Visualizzazioni: 446
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

    Questo master si propone di formare figure professionali in grado di affrontare il tema del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili al rischio naturale e antropico, conciliando, in chiave innovativa e multidisciplinare, i cicli della natura e i cicli dell'uomo.

    Visualizzazioni: 272
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 1500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master di secondo Livello

    Master in Geotecnica per le Infrastrutture

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Il Master mira a formare ingegneri dell'area civile specializzati nel settore dell'ingegneria geotecnica per le infrastrutture, capaci di affrontare le fasi di indagine, progettazione, costruzione e manutenzione delle opere geotecniche ricomprese nelle grandi infrastrutture.

    Visualizzazioni: 156
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Napoli
Top