Professione: Esperto di sicurezza ospedalieraLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'esperto di sicurezza ospedaliera è un professionista che ha acquisito competenze specifiche nel campo della prevenzione e del controllo degli eventi avversi all'interno degli ospedali e delle strutture sanitarie. Questi eventi possono riguardare la sicurezza dei pazienti, dei lavoratori e dei visitatori, ma anche la gestione dei dati sensibili e della privacy. L'esperto di sicurezza ospedaliera ha il compito di valutare i rischi presenti all'interno delle strutture sanitarie, di elaborare piani di prevenzione e di gestione delle emergenze e di coordinare le azioni di formazione del personale. Inoltre, l'esperto di sicurezza ospedaliera ha il compito di monitorare costantemente gli standard di sicurezza e di assicurare il rispetto delle normative nazionali ed europee sulla sicurezza sanitaria. In particolare, gli esperti di sicurezza ospedaliera possono lavorare come responsabili della sicurezza in un ospedale o in un altro tipo di struttura sanitaria pubblica o privata, o possono essere consulenti per le aziende sanitarie che desiderano migliorare la loro sicurezza. In sostanza, si tratta di professionisti altamente specializzati e competenti, in grado di garantire la massima sicurezza per i pazienti, gli operatori sanitari e per tutte le persone coinvolte nella gestione delle strutture sanitarie.

// TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in la Gestione Dell’innovazione Digitale Nella Sanità: Data Protection Officer, Cybersecurity and Information Security Specialist

Il master offre competenze in data protection, cybersecurity e sicurezza informatica nel settore sanitario, in modalità e-learning, durata 1500 ore, 60 CFU.

Università Cusano
  • 62 Giorni
  • 2600 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in Infermiere Specialista nel Rischio Clinico ed Infettivo

Questo master forma professionisti infermieri specializzati nel rischio clinico e infettivo, fornendo loro le competenze necessarie per gestire e prevenire infezioni correlate all'assistenza e per promuovere la sicurezza del paziente.

Università degli Studi di Siena
  • 12 Mesi
  • 1500 
  • Siena - Italia
Uninform Group

Master in Tourism Quality Management

Il Master TQM è progettato per trasformare la tua passione nel turismo in un lavoro. Grazie a 2 mesi di Formazione (online oppure a Roma o Milano), una Crociera didattica ed uno Stage garantito, in Italia e/o all’estero, il Master TQM vanta oggi un Placement del 93%, costante da oltre 15 anni.

Master in Gestione Infermieristica dell'Emergenza nel Territorio

Questo master è finalizzato a preparare esperti in gestione della prima assistenza nelle situazioni di emergenza, con particolare attenzione all'emergenza pediatrica e alla comunicazione efficace con i soggetti coinvolti.

Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

Master in Management Infermieristico Dell’emergenza Sanitaria Negli Ambienti di Lavoro Complessi

Questo master si propone di fornire una preparazione specifica sul management infermieristico dell’emergenza sanitaria in contesti di lavoro complessi, dalla gestione della chiamata di emergenza al soccorso del paziente in condizioni ad alto rischio.

Corso in Otech - Gestione Tecnico Sanitaria di Camera Iperbarica

Questo corso prepara a riconoscere e a discutere le questioni biotecnologiche nel trattamento dei pazienti in un centro iperbarico, formando operatori per una gestione appropriata della tecnologia e della salute.

Master in Medicina dei Disastri (xxi Edizione)

doc ergonomici computazionali e fusibili che possono aiutarlo a sviluppare soluciones

Master in Strumentazione in Sala Operatoria

Il master è finalizzato allo sviluppo di competenze avanzate nella gestione dell'assistenza infermieristica in sala operatoria, con un focus sulle innovazioni della chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva.

Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria - Strumentista

Questo master si propone di fornire conoscenze e competenze specifiche nell'ambito dell'attività di strumentista di sala operatoria.

Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali

Questo master è un corso internazionale di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia con durata di 18 mesi e 60 CFU. Si focalizza sull'analisi e gestione di emergenze sanitarie in eventi non convenzionali.

Master in Governance del Rischio Clinico e Promozione Della Sicurezza Delle Cure

Questo master offre una formazione specializzata nella gestione del rischio clinico e nella promozione della sicurezza delle cure, preparando i professionisti a svolgere attività di Risk Manager nel settore sanitario.

Master in Medicina d'Emergenza

Questo master si propone di formare medici specializzati nell'emergenza, fornendo competenze multidisciplinari in medicina, chirurgia e rianimazione, con l'obiettivo di ridurre le morti prevenibili.

Master in l'Infermiere di Camera Operatoria

Questo master offre competenze infermieristiche specializzate per il lavoro in camera operatoria, preparando i partecipanti attraverso un programma formativo intenso e pratico.

Università Telematica Pegaso
  • 1500 Ore
  • 1400 
  • ONLINE

Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

Master in Assistenza Tecnico-Specialistica in Camera Iperbarica

Questo master offre un perfezionamento scientifico e un aggiornamento professionale sull'uso dell'ossigeno in ambiente iperbarico, fornendo competenze specialistiche nel settore.

Gestione del Paziente Critico in Corso di Eventi Catastrofici (cbrne/natech)

Questo master è progettato per formare un operatore sanitario multitask in grado di gestire situazioni critiche legate a eventi catastrofici, come attacchi terroristici o disastri naturali.

Master in Emergenza e Maxiemergenza in Area Critica A.a. 2023/2024

Questo master ha una durata di 1 anno, si svolge presso L'Aquila e prevede un numero di partecipanti compreso tra 25 e 30.