Il Master forma esperti di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby.
Questo master offre una preparazione completa sugli aspetti fondamentali del processo di decision making e fornisce strumenti pratici per operare in settori legati alle istituzioni, aziende e partiti politici.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo corso offre un percorso formativo di alta qualità nel campo della comunicazione pubblica e politica, con un focus sulle competenze richieste per operare nel settore.
Questo master fornisce una visione completa sui temi legati alla rappresentanza degli interessi e ai meccanismi di funzionamento dell'attività di lobbying in Italia e Europa.
Questo master si rivolge a professionisti di relazioni pubbliche e comunicazione che desiderano consolidare competenze di base e sviluppare quelle innovative per ricoprire un ruolo strategico nelle organizzazioni moderne.
La gestione della reputazione rappresenta una dimensione sempre più importante per il successo dell’impresa. Una buona reputazione aumenta infatti le opportunità di business e genera valore per l’impresa.
Il Master proposto dall'Universitè degli Studi Niccolò Cusano vuole rispondere al bisogno di risposte e ai diversi bisogni che la Pubblica Amministrazione ha nei confronti del cittadino, per comunicare e interagire con esso in modo chiaro, efficiente, trasparente e completo.
Questo master fornirà competenze multidisciplinari legate alla Comunicazione Corporate, ai Public Affairs e alla Rappresentanza degli interessi.