Professione: Esperto di comunicazione enologicaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Esperto di comunicazione enologica è una figura professionale specializzata nella promozione dei vini e della cultura enologica attraverso l'utilizzo di tecniche di marketing e comunicazione specifiche. Questi professionisti conoscono a fondo il mondo vitivinicolo e sanno come valorizzare le caratteristiche organolettiche dei vini, creando campagne pubblicitarie e promozionali ad hoc. La loro attività riguarda principalmente la gestione della comunicazione aziendale e l'organizzazione di eventi legati al mondo del vino, dalla presentazione di nuove annate alla partecipazione a fiere e manifestazioni del settore. Inoltre, gli esperti di comunicazione enologica sono in grado di sviluppare strategie di branding e di gestire la presenza online delle aziende vitivinicole sui vari canali di comunicazione digitale, come i social network e i blog. Grazie alla loro competenza specifica e alla loro capacità di dialogare con gli esperti del settore, questi professionisti sono molto richiesti dalle aziende del comparto.

// TROVATI 12 MASTER [in 12 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master di I livello in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

LUMSA Master School
  • Full time
  • SI
  • 5016 
  • Scadenza iscrizioni ONLINE  - 09/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • Roma - Italia

Master in Agrifood, Wine & Local Management - MAWIL

Il MAWIL, Master in Agrifood, Wine & Local Management si focalizza sulle prospettive di sviluppo dell'azienda agroalimentare in linea con le ultime istanze relative alla produzione sostenibile e con le politiche di penetrazione sui mercati nazionali e internazionali.

Università LUM | LUM School of Management
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • Non dichiarato
  • Bari - Italia
Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

Executive Master in Fashion Management - 11° Ed. da febbraio 2025 con formula nel weekend

Un Master pratico e operativo che fornisce competenze per lavorare nel settore della Moda come Brand & Product Manager, Visual Merchandiser, Buyer, Retail Manager, Sustainability Manager, Ecommerce & Digital Specialist.

Faculty di professionisti e Project work commissionato da un’azienda.

Master Wine Export Management

Il Master ha la finalità di perfezionare le conoscenze e le competenze professionali di operatori e professionisti attivi nel settore vitivinicolo, un settore in continua crescita e trasformazione, capace di sviluppare grandi potenzialità sui mercati internazionali.

Università degli Studi di Camerino
  • Full time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 2500 
  • Camerino - Italia

Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • 7500 
  • Brescia - Italia

Master Food & Wine Management

Questo master offre una specializzazione nel settore enogastronomico con opportunità di carriera internazionale, formazione pratica e stage garantito.

24ORE Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • 14500 
  • ONLINE
  • Milano - Italia

Master di I Livello in Filosofia del Cibo e del Vino A.a. 2022/23

Questo master propone un percorso formativo interdisciplinare nel settore del food&wine, offrendo conoscenze culturali, tecniche e strumenti innovativi per una formazione completa e specializzata nel settore enogastronomico.

Università San Raffele | Facoltà di Filosofia
  • Formula mista
  • 1 Anno
  • 5000 
  • ONLINE
  • Milano - Italia

Master in Food Quality Management and Communication

Questo master offre un percorso formativo multidisciplinare volto a sviluppare competenze nel settore della gestione alimentare, della comunicazione e della sostenibilità.

Master in Food & Wine Tourism - Interateneo con l'Università di Parma, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara

Questo master si propone di formare figure professionali capaci di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati all'enogastronomia, promuovendo il turismo in diverse tipologie di organizzazioni target.

Master in Gestione Della Filiera Vitivinicola

Questo master offre una formazione di alto livello nella gestione della filiera vitivinicola, integrando conoscenze viticolo-enologiche con competenze gestionali e digitali, puntando alla sostenibilità e all'innovazione.

Università degli Studi di Udine | Dipartimento di Scienze Agroalimentari
  • Formula serale
  • 384 Ore
  • 5032 
  • ONLINE
  • Udine - Italia

Master in Viticoltura ed Enologia Europea ed Internazionale [vintage]

Questo master fornisce un approccio globale alla viticoltura ed enologia, mettendo a confronto diverse filosofie produttive e favorisce l'integrazione e lo scambio culturale tra studenti provenienti da tutto il mondo.

Laurea magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche

Questo corso offre un percorso di studi avanzato focalizzato sulle scienze viticole e enologiche, preparando gli studenti a valutare e gestire le tecnologie nel settore vitivinicolo.