Professione: Dirigente Marketing per il settore modaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Un Dirigente Marketing per il settore moda è un professionista altamente specializzato nell'ideazione e nell'implementazione di strategie di marketing per aziende operanti nel campo della moda. Svolge attività di analisi di mercato per individuare trend e opportunità, definisce la brand identity dell'azienda e ne cura la reputazione online. Si occupa, inoltre, della pianificazione e del coordinamento delle attività di marketing e comunicazione, dalla definizione degli obiettivi, alla scelta dei canali di comunicazione, alla creazione di contenuti ad hoc. Deve essere in grado di coordinare un team di professionisti, gestire budget e risorse, e valutare il successo delle azioni intraprese. Con l'aiuto del master postlaurea, il professionista acquisirà ulteriori competenze in ambito di branding, marketing digitale, gestione dei social media e rapporti con i media, che gli permetteranno di agire con maggiore efficacia in un mercato altamente competitivo e in costante evoluzione.

// TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Executive Master in Fashion Management

L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.

Professional Datagest – Alta Formazione per il Business
  • Formula weekend
  • 200 Ore
  • Non dichiarato
  • In partenza Bologna - Italia  - 08/feb/2025
  •  Video

Master in Made in Italy, Fashion and Luxury Management - MIFL

The Master MIFL, Made in Italy, Fashion and Luxury Management aims to develop high skills and a solid expertise in the main sectors where the Made in Italy’s brand is developed, with particular attention to the sectors of Fashion (clothing, footwear, leather goods, and jewelry) and Luxury.

Università LUM | LUM School of Management
  • Full time
  • 1500 Ore
  • Non dichiarato
  • In partenza Milano - Italia  - 03/feb/2025
LUMSA Master School

Master di I livello in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

IED | IED Moda
  • Full time
  • 8 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Firenze - Italia  - 20/nov/2025

Master Luxury & Fashion Management

Questo master fornisce competenze gestionali ed economiche nel settore del lusso e moda. Si concentra su sostenibilità e innovazione, preparando gli studenti per ruoli chiave in Marketing, Buying, Comunicazione e altro.

24ORE Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • 16000 
  • ONLINE
  • Roma - Italia
  • Milano - Italia

Master in Luxury Goods Management - Emlux

Questo master offre un'esperienza completa nel mondo del lusso internazionale, con una prospettiva cross-culturale e un focus sulle competenze necessarie per una carriera di successo.

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia
  • Full time
  • 1 Anno
  • 13000 
  • Milano - Italia