Professione: Direttore esecutivo di attività spazialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Direttore Esecutivo di Attività Spaziali è il responsabile dell'intera attività aziendale del settore spaziale dell'azienda. Egli supervisiona e coordina l'intero processo di ricerca, sviluppo e implementazione dei progetti spaziali dell'azienda. Questo professionista lavora a stretto contatto con altri professionisti del settore per garantire che la sua azienda mantenga il suo vantaggio competitivo rispetto agli altri nel mercato spaziale globale. Il Direttore Esecutivo di Attività Spaziali è essenziale in ogni azienda che sviluppa tecnologie e soluzioni innovative per la ricerca spaziale e la commercializzazione di utili per lo spazio. La sua posizione chiave nella struttura aziendale gli consente di prendere decisioni strategiche sulla direzione futura dell'azienda, consentendo di essere competitivi nel mercato della tecnologia spaziale. Il Direttore Esecutivo di Attività Spaziali deve avere una solida formazione in ingegneria, scienze spaziali o economia, oltre a esperienza comprovata nel campo della gestione aziendale. Deve possedere ottime capacità di leadership, organizzative e relazionali, oltre ad una perfetta conoscenza delle regolamentazioni spaziali globali e dei principali attori nel settore. Le responsabilità di questa figura professionale includono la gestione dell'intera operazione aziendale, la definizione delle strategie e dei piani di sviluppo, la verifica del rispetto dei budget e la definizione delle politiche di risorse umane.

TROVATI 15 MASTER [in 15 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Visualizzazioni: 1169
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4700 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master di secondo Livello

    Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Elettronica

    Questo master fornisce competenze tecniche e giuridiche riguardo alle comunicazioni satellitari, alla navigazione e al sensing spaziale, consentendo una migliore comprensione degli aspetti tecnici, giuridici, strategici, economici e manageriali dei progetti aerospaziali.

    Visualizzazioni: 456
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master di secondo Livello

    Master in Mathematical and Physical Methods for Space Sciences and Industrial Applications

    Università degli Studi di Torino | Matematica 'Giuseppe Peano'

    Questo master offre un'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie matematiche e fisiche applicate alle scienze spaziali e alle applicazioni industriali, preparando gli studenti a una carriera di successo in settori innovativi.

    Visualizzazioni: 229
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 3500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master di secondo Livello

    Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    Visualizzazioni: 359
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master di primo Livello

    Master in Progettazione, Applicazione, Regolamentazione dei Sistemi di Aeromobili Senza Equipaggio (uas) - Design, Application, Regulation of uas (unm

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Civile

    Questo master si focalizza sullo studio e sull'applicazione dei Sistemi di Aeromobili senza Equipaggio (UAS) con particolare attenzione alla progettazione, all'applicazione e alla regolamentazione di tali sistemi.

    Visualizzazioni: 438
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top