Professione: Direttore di sviluppo sostenibileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Direttore di sviluppo sostenibile è una figura professionale che si occupa di coordinare e sviluppare progetti finalizzati alla promozione di pratiche sostenibili all'interno dell'azienda. In particolare, il suo lavoro consiste nell'identificare e implementare strategie e soluzioni innovative, volte a ridurre l'impatto ambientale dell'attività produttiva e a favorire il rispetto dei principi e delle normative sulla sostenibilità. Tra le sue competenze rientrano la conoscenza delle tematiche ambientali e la capacità di creare e gestire reti di collaborazione, anche a livello internazionale. Il Direttore di sviluppo sostenibile è quindi una professione che richiede una grande attenzione alle questioni ambientali e sociali e una forte passione per la creazione di valore duraturo a livello economico, ambientale e sociale.

TROVATI 10 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]

  • Master in Private Equity e Fondi d’Investimento

    Camera di Commercio Italo-Lussemburghese – PwC Academy

    Camera di Commercio Italo-Lussemburghese – PwC Academy

    Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.

  • Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Agraria

    Questo master offre un'opportunità unica per accedere a un programma di specializzazione in gestione sostenibile delle risorse e patrimonio culturale, dedicato a formare una nuova generazione di professionisti nel campo dello sviluppo locale in Africa.

    View: 83
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Economia Dello Sviluppo e Della Cooperazione Internazionale - Development Economics and International Cooperation

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare funzionari e operatori della cooperazione e delle relazioni economiche internazionali attivi in enti ed imprese, fornendo loro le competenze necessarie ad operare nella gestione di programmi di sviluppo e nei processi di internazionalizzazione di imprese ed enti pubblici e privati

    View: 130
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Economia e Progettazione Europea Dello Sviluppo Territoriale Sostenibile (mepe) - Economics and European Planning on Sustainable Territorial

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare figure professionali rilevanti per le istituzioni e le imprese operanti nella progettazione e gestione sostenibile del territorio, con particolare attenzione all'utilizzo dei fondi UE e alla cooperazione nazionale e internazionale.

    View: 154
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Cooperation and Development

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

    Il master ha lo scopo di preparare futuri professionisti in grado di operare nel campo della cooperazione internazionale, integrando competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali. Questa formazione multidisciplinare offre concrete opportunità lavorative presso organizzazioni non governative, organismi internazionali e enti pubblici o privati.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:8 Mesi
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni