Professione: Credit Risk AnalystLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Credit Risk Analyst è un professionista specializzato nella valutazione e gestione del rischio di credito delle istituzioni finanziarie. Grazie alla conoscenza delle principali metodologie di valutazione del rischio (quali scoring, rating, e analisi finanziaria) e del mercato finanziario, il Credit Risk Analyst è in grado di analizzare le attività di credito e fornire raccomandazioni per la riduzione del rischio di insolvenza dei debitori. Inoltre, è responsabile della valutazione della qualità del portafoglio crediti dell'istituto di credito di riferimento e della definizione di linee guida per la definizione delle politiche di credito. Solitamente è richiesta una forte attenzione ai dettagli, una capacità di analisi alla valutazione del rischio, una grande intuizione per le situazioni complesse e una capacità di sintesi e comunicazione efficace dei risultati.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master

    Master Gestione del Rischio di Credito in Banca

    24ORE Business School

    Questo master offre un percorso innovativo incentrato sugli sviluppi regolamentari e tecnologici per la valutazione e gestione del rischio di credito nel sistema bancario.

    Visualizzazioni: 76
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di primo Livello

    Master in Credit Risk Management - Crerim

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative

    Questo master offre una formazione specializzata sul Credit Risk Management, combinando approfondimento tecnico e legale con una visione multidisciplinare del rischio di credito, della sua gestione e misurazione.

    Visualizzazioni: 191
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 7500 

    Sedi del master

    Milano
  • IED - IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Top