Professione: Coordinatore di interventi di emergenzaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il coordinatore di interventi di emergenza è un professionista altamente specializzato che ha come obiettivo quello di gestire al meglio ogni tipo di situazione di emergenza. Grazie al master postlaurea frequentato, acquisisce competenze specifiche in materia di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, nonché conoscenze avanzate in materia di pianificazione e gestione delle emergenze. Il coordinatore di interventi di emergenza è in grado di gestire le attività di prevenzione, protezione e gestione delle emergenze in maniera rapida ed efficace, minimizzando i rischi e garantendo la sicurezza del personale presente sul luogo dell'incidente. Inoltre, svolge un importante ruolo di coordinamento tra le diverse figure coinvolte nell'emergenza, come le forze dell'ordine, i vigili del fuoco, il personale sanitario e altri soggetti coinvolti. Questo professionista lavora spesso in ambienti ad alto rischio, come le industrie di processo, le raffinerie, gli impianti chimici e petrolchimici, ma anche in ambito sanitario e nelle organizzazioni pubbliche e private incaricate della gestione delle emergenze. Le sue competenze vengono utilizzate soprattutto nel settore della sicurezza sul lavoro, ma anche in situazioni di emergenza naturali o causate da atti di terrorismo o criminalità. Per diventare un coordinatore di interventi di emergenza è necessario frequentare un master postlaurea e acquisire una solida formazione tecnica e scientifica in materia di sicurezza sul lavoro e gestione delle emergenze. Grazie a queste competenze, il professionista sarà pronto a fronteggiare qualsiasi tipo di situazione di crisi garantendo la massima efficienza e la massima sicurezza possibile.

// TROVATI 24 MASTER [in 24 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Disaster Risk Reduction and Management

Per le tematiche trattate è condizione necessaria aver conseguito una laurea in una nelle seguenti aree disciplinariLAUREE TRIENNALI-MAGISTRALI e a CICLO UNICO in area:- Medico-Sanitaria- Scientifico tecnologico- Scientifico tecnologico

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • SI
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Camerino - Italia  - 15/feb/2025

Master in Official of Prevention and Emergency Management

Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

LUMSA Master School
  • Formula mista
  • SI
  • 4516 
  • Scadenza iscrizioni Roma - Italia  - 28/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE
Uninform Group

Master in HR Management & Innovation

Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.

Master Universitario Online di II Livello Medicina di Emergenza - MAME

Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).

Università LUM | LUM School of Management
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • 950 
  • In partenza ONLINE  - 31/mar/2025

Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

Questo master offre un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affina le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nel coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

Master in Emergenza e Maxiemergenza in Area Critica A.a. 2023/2024

Questo master ha una durata di 1 anno, si svolge presso L'Aquila e prevede un numero di partecipanti compreso tra 25 e 30.

Master in Operatore Esperto Nella Gestione Delle Crisi Umanitarie, Prevenzione dei Conflitti e Processi di Ricostruzione Post-Conflitto

L'Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma attiva un Master di I livello in Operatore esperto nella gestione delle crisi umanitarie, prevenzione dei conflitti e processi di ricostruzione post-conflitto afferente alla Facoltà di Scienze Politiche, di durata pari a 1500 ore.

Master in pem - Prevenzione ed Emergenza in Territorio Montano e d'Alta Quota

Questo master forma e arricchisce le figure professionali sanitarie del settore tecnico prevenzionale, infermieristico d'emergenza e psicologico, per operare in sicurezza in ambiente montano e d'alta quota.

Università degli Studi di Padova
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • 3023 
  • ONLINE
  • Belluno - Italia

Master in Management Delle Emergenze-Urgenze Territoriali

Questo master si svolge presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate, ha una durata di 1 anno, prevede un massimo di 20 posti disponibili, 60 crediti formativi e un costo di 1.000,00 euro in 2 rate.

Master in Crisis & Disaster Management: le Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Civile

Questo master offre un'approfondita formazione sul Crisis & Disaster Management con focus sulle funzioni organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa civile.

Master in Medicina d'Emergenza

Questo master si propone di formare medici specializzati nell'emergenza, fornendo competenze multidisciplinari in medicina, chirurgia e rianimazione, con l'obiettivo di ridurre le morti prevenibili.

Master in Management Tecnico-Amministrativo Post-Catastrofe Negli Enti Locali A.a. 2023/2024

Questo master include una formazione specialistica nel management tecnico-amministrativo post-catastrofe, offrendo conoscenze e competenze specifiche per l'intervento nelle situazioni di emergenza e nella ricostruzione post-disastro.

Master in Medicina dei Disastri (xxi Edizione)

doc ergonomici computazionali e fusibili che possono aiutarlo a sviluppare soluciones

Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

Master in Gestione Infermieristica dell'Emergenza nel Territorio

Questo master è finalizzato a preparare esperti in gestione della prima assistenza nelle situazioni di emergenza, con particolare attenzione all'emergenza pediatrica e alla comunicazione efficace con i soggetti coinvolti.