Professione: Coordinatore di area criticaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il coordinatore di area critica è un professionista sanitario che lavora all'interno di un'unità operativa complessa, solitamente presente all'interno di ospedali di grandi dimensioni. La sua attività si concentra sulla gestione e monitoraggio dei pazienti in condizioni critiche, ovvero coloro che necessitano di cure intensive e continue. Il coordinatore di area critica collabora con il personale medico e infermieristico nella definizione del piano terapeutico, della farmacoterapia e nell'interpretazione di esami diagnostici e di monitoraggio. Inoltre, coordina le attività degli infermieri e dei tecnici sanitari presenti in unità operativa, assicurando il rispetto delle linee guida operative e delle buone pratiche in materia di igiene e sicurezza. Durante eventuali emergenze, il coordinatore di area critica è il responsabile dell'attivazione del sistema di emergenza e del trasferimento dei pazienti nelle unità di terapia intensiva o nei reparti specializzati. La sua attività è fondamentale per la salvaguardia della salute dei pazienti e dell'efficacia delle cure erogate.

TROVATI 19 MASTER [in 19 Sedi / Edizioni]

  • Master in Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri (ix Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Il master di medicina d'urgenza e di area critica per infermieri (IX ed.) ha una durata annuale, con presentazione della domanda di ammissione entro il 12 gennaio 2024 e inizio delle lezioni a marzo 2024.

    View: 122
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
  • Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 287
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata nel campo dell'emergenza-urgenza, con focus su gestione del paziente critico in pronto soccorso. Approfondisce skills tecniche e teoriche per operatori di Dipartimenti d'Emergenza. Prevede simulazioni pratiche e una prova finale. Sbocchi professionali in Medicina d'Urgenza, Anestesia e Rianimazione.

    View: 182
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Infermiere di Area Critica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in ”Infermiere di Area Critica” è un corso di formazione avanzata che fornisce competenze specifiche per gestire i processi assistenziali in area critica, nell'ottica della evidence based nursing ed evidence based practice.

    View: 215
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.316 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Area Critica ed Emergenza in Ambito Infermieristico

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre la possibilità di preparare l'infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.

    View: 145
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri (viii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master ha una durata annuale e offre la possibilità di ottenere l'esenzione totale della quota di iscrizione per i due candidati con il punteggio più elevato nella selezione. Le lezioni iniziano a marzo 2022 e terminano a dicembre 2023.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Infermieristica in Area Critica ed Emergenza Territoriale

    Università Politecnica delle Marche

    Questo master si propone di formare infermieri con competenze specialistiche per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale, monitorare tempestivamente segni di deterioramento dei pazienti, utilizzare apparecchiature complesse, coordinare interventi di assistenza intensiva ed emergenza, pianificare assistenza territoriale, gestire risorse tecnologiche e formare studenti nel contesto clinico.

    View: 190
    Master di primo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Ancona
  • Master di I Livello in Assistenza Infermieristica Avanzata al Paziente Critico

    Università San Raffele

    Questo master fornisce un percorso formativo avanzato per gli infermieri che desiderano acquisire competenze specialistiche nella gestione del paziente critico. Durata di un anno, 60 crediti, accesso tramite valutazione titoli e lingua di insegnamento italiano.

    View: 216
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni