Professione: Coordinatore della sicurezzaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il coordinatore della sicurezza è un professionista specializzato nella gestione e controllo dei rischi di sicurezza sui luoghi di lavoro durante la fase di progettazione, costruzione e manutenzione di immobili e infrastrutture. Il suo ruolo è quello di coordinare, valutare e implementare tutte le attività finalizzate a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti gli occupanti, intervenendo su ogni aspetto della sicurezza, dall'analisi e valutazione dei rischi alla progettazione di interventi di prevenzione e organizzazione della sicurezza e della salute sul lavoro. In particolare, il coordinatore della sicurezza deve avere una solida conoscenza delle norme di legge e dei regolamenti in materia di sicurezza, delle modalità di valutazione dei rischi e delle tecniche di progettazione e gestione delle attività sul cantiere. Tra le sue competenze ci sono anche la gestione dei rapporti con gli altri professionisti coinvolti nella costruzione, la stesura di documenti e relazioni tecnico-amministrative e la formazione dei lavoratori sui pericoli associati al proprio lavoro. La figura del coordinatore della sicurezza è particolarmente richiesta in ambito edilizio, ma anche in altri settori come l'industria e l'ambiente, dove la sicurezza rappresenta un aspetto fondamentale per il corretto svolgimento delle attività produttive.

TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]

  • Master in Private Equity e Fondi d’Investimento

    Camera di Commercio Italo-Lussemburghese – PwC Academy

    Camera di Commercio Italo-Lussemburghese – PwC Academy

    Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.

  • Master in la Salute e Sicurezza sul Lavoro – Sicuro

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master offre un percorso innovativo di alto livello per dirigenti, professionisti e operatori aziendali, proponendo conoscenze approfondite e trasversali su regole giuridiche, norme tecniche e protocolli gestionali-organizzativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Security e Safety in Materia di Sicurezza Urbana

    Università Cusano | Scienze Politiche

    Questo master fornisce una formazione specialistica in materia di sicurezza urbana, con particolare attenzione alle novità introdotte con il Decreto Minniti e con la Circolare del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018. Il percorso formativo mira a creare figure professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, affrontando in modo pratico e approfondito le tematiche legate alla security e alla safety in contesti urbani.

    View: 100
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Safety e Risk Management - Funzioni di Coordinamento in Tecniche Della Prevenzione Negli Ambienti di Vita e di Lavoro

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master si rivolge a laureati di I livello in Tecniche della Prevenzione, Infermieristica o titolo equipollente, offrendo competenze avanzate in materia di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro.

    View: 154
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

    Sapienza - Università di Roma | Comunicazione e Ricerca Sociale

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affina le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nel coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni