Professione: Consulente in ambito turistico-culturaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il consulente in ambito turistico-culturale è una figura professionale in grado di analizzare le dinamiche economiche e culturali di un territorio o di una destinazione turistica, per elaborare progetti di sviluppo sostenibile del turismo. Il suo ruolo consiste nell'affiancare gli enti locali, le aziende del settore turistico e le organizzazioni culturali nella definizione di strategie di marketing, nel coordinamento delle attività promozionali e nella creazione di percorsi turistici che valorizzino le risorse artistiche, paesaggistiche e gastronomiche delle destinazioni. Il consulente deve avere competenze specifiche in ambito culturale e turistico, saper utilizzare gli strumenti informatici e di comunicazione, lavorare in team e avere una forte attitudine alle relazioni pubbliche. Tra le attività svolte spiccano la realizzazione di piani di marketing territoriale, la definizione di itinerari turistici e culturali, il coordinamento di iniziative promozionali a livello nazionale e internazionale, la gestione di eventi e la supervisione dell'organizzazione di visite guidate. Inoltre, il consulente turistico-culturale deve avere una solida conoscenza degli strumenti normativi e giuridici che regolano l'attività turistica, in particolare per quanto riguarda la tutela dei beni culturali e ambientali. Si tratta di una professione che richiede un costante aggiornamento e una grande flessibilità, in grado di rispondere ai cambiamenti del mercato turistico e alle esigenze degli operatori del settore.

TROVATI 18 MASTER [in 18 Sedi / Edizioni]

  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 535
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel campo della gestione del patrimonio culturale e dei progetti di sviluppo, integrando teoria e pratica in un programma di un anno.

    View: 221
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 99
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Costruzione, Comunicazione e Promozione in Lingua Straniera Dell'Offerta Turistica di Filiera

    Università degli Studi del Piemonte Orientale

    Il master ha una durata annuale e si svolge presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte (AL). La presentazione della domanda di ammissione scade il 28 aprile 2023 e la graduatoria sarà pubblicata il 5 maggio 2023. Le lezioni iniziano a maggio 2023 e terminano a dicembre 2023.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Alessandria
  • Master in Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master offre una specializzazione nel settore del turismo culturale, con particolare focus sulla valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il programma prevede modalità di studio sia e-learning che in presenza.

    View: 128
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Economia e Management Delle Attività Turistiche e Culturali (mematic) - Economics and Management of Tourist and Cultural Activities

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master si propone di formare figure professionali nel settore turistico e culturale, fornendo competenze manageriali e specialistiche adatta alle esigenze del mercato.

    View: 133
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico

    Università di Perugia | Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civilta' Antiche e Moderne

    Questo master fornisce basi culturali e competenze tecniche per formare esperti specializzati nella valorizzazione e gestione del patrimonio territoriale, con focus sui siti UNESCO patrimonio dell'umanità.

    View: 179
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Perugia
    1
    Londra
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni