Questo master offre un'approfondita formazione nel campo del Marketing Politico e della Comunicazione Istituzionale, con un focus sul funzionamento delle istituzioni italiane ed europee e sulle strategie di comunicazione e marketing politico.
Questo master fornirà competenze multidisciplinari legate alla Comunicazione Corporate, ai Public Affairs e alla Rappresentanza degli interessi.
In Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Knowledge Partnership con primarie Aziende, le migliori Law Firm e la Divisione Legale di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Early Bird del 20% fino al 23 febbraio
Questo master si rivolge a coloro che vogliono approfondire le istituzioni italiane ed europee, acquisire competenze nel marketing politico ed elettorale e nella comunicazione istituzionale.
Questo corso offre un percorso formativo di alta qualità nel campo della comunicazione pubblica e politica, con un focus sulle competenze richieste per operare nel settore.
Questo master è focalizzato sulla formazione di figure professionali specializzate nella comunicazione sociale per organizzazioni del terzo settore, fondazioni, ONG, istituzioni pubbliche, scuole, università e associazioni sindacali. Offre competenze specialistiche in strategie di comunicazione, gestione delle narrazioni, strumenti e tecniche, economia e diritto, e innovazione.
Questo master fornisce una visione completa sui temi legati alla rappresentanza degli interessi e ai meccanismi di funzionamento dell'attività di lobbying in Italia e Europa.
Questo corso offre una laurea magistrale focalizzata su gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione. La durata è di 2 anni e prevede una verifica dei requisiti per l'accesso.
Questo master prepara professionisti a operare nel campo della comunicazione social e del marketing politico, fornendo competenze teoriche e pratiche.
Questo master offre un programma formativo incentrato sulla governance dei processi politici e della complessità. Il corso è gestito dal Dipartimento di Scienze Politiche e prevede un massimo di 70 posti, un costo di €3.200,00 e un totale di 60 crediti formativi. Tra i requisiti per l'ammissione vi è la consulta del regolamento specifico. Il master si svolge presso l'Università Statale di Milano e l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Questo master è finalizzato a formare professionisti capaci di operare nel settore pubblico e privato, analizzando il consenso politico e gestendo dati elettorali per una migliore comprensione delle dinamiche elettorali.
Questo corso si propone di formare laureati in grado di sfruttare le conoscenze delle scienze cognitive per analizzare i molteplici domini della comunicazione.
Questo master offre una preparazione completa sugli aspetti fondamentali del processo di decision making e fornisce strumenti pratici per operare in settori legati alle istituzioni, aziende e partiti politici.
Questo master offre un percorso formativo annuale finalizzato all’acquisizione di competenze per lavorare nelle istituzioni parlamentari nazionali ed europee.
Questo corso offre una formazione approfondita nel campo delle scienze politiche, mirata a fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide professionali nel settore pubblico e privato.
Il Master proposto dall'Universitè degli Studi Niccolò Cusano vuole rispondere al bisogno di risposte e ai diversi bisogni che la Pubblica Amministrazione ha nei confronti del cittadino, per comunicare e interagire con esso in modo chiaro, efficiente, trasparente e completo.
Questo master forma figure professionali nel settore dell'informazione multimediale politico-economico con competenze innovative in grado di adeguarsi ai cambiamenti del mercato dell'informazione.