Professione: Consulente culturaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il consulente culturale è un professionista che offre servizi di consulenza a istituzioni, organizzazioni e aziende in ambito culturale. La sua attività consiste nell'identificare le esigenze del cliente e sviluppare progetti ad hoc in grado di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale italiano e internazionale. Il consulente culturale può occuparsi di molteplici aspetti, dalla creazione e organizzazione di eventi, mostre, festival e conferenze, alla cura della comunicazione, della promozione e del marketing culturale. Inoltre, può occuparsi di gestire programmi di formazione e di educazione culturale, sviluppare e gestire reti di collaborazione con altre istituzioni culturali, e promuovere l'arte e la cultura a livello internazionale. Il consulente culturale, inoltre, deve avere competenze trasversali e conoscenze tecniche per gestire i diversi aspetti della sua attività, tra cui la gestione finanziaria, amministrativa e gestione dei fondi europei. In sintesi, il consulente culturale è un professionista capace di integrare la cultura nell'ambito del business e della società, sviluppando progetti innovativi e duraturi per la promozione della cultura italiana e internazionale.

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

  • Laurea magistrale in Italianistica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso si propone di fornire approfondite competenze in Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, preparando gli studenti a sviluppare idee originali e a risolvere problemi in contesti interdisciplinari.

    View: 95
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Cultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa - Patrimonio Culturale del Vicino e Medio Oriente, e dell'Africa

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Dell'Antichità

    Questo master offre un percorso formativo di alta qualità, con una durata di 2 anni, mirato a fornire competenze specifiche nel campo del patrimonio culturale, con attenzione agli ambiti del Vicino e Medio Oriente e dell'Africa.

    View: 183
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Italianistica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nel campo della Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, promuovendo una preparazione critica e metodologica.

    View: 150
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Filologia Moderna

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà Lettere e Filosofia

    Questo master intende fornire una solida preparazione disciplinare e metodologica ai futuri insegnanti di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché formare professionisti nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione biblioteconomica e archivistica, della progettazione e dei servizi culturali.

    View: 233
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Filologia Moderna

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master intende fornire un'indispensabile preparazione metodologica e disciplinare, formando professionisti avanzati nei campi dell'editoria, della conservazione della memoria, dell'elaborazione culturale, dello spettacolo, dell'informazione e della comunicazione pubblica.

    View: 132
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni