Professione: Conservatore di monumentiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il conservatore di monumenti è un professionista che si occupa della valorizzazione e della tutela del patrimonio storico-artistico e architettonico di un territorio. Il suo ruolo è quello di preservare e restaurare monumenti, edifici e opere d'arte dal degrado causato dal tempo e dagli agenti atmosferici. Il lavoro del conservatore di monumenti richiede grande competenza in diverse discipline, tra cui storia dell'arte, architettura, chimica e fisica dei materiali. Il professionista deve inoltre saper gestire la documentazione relativa al monumento e coordinare le attività di restauro, collaborando con un team di specialisti (architetti, ingegneri, restauratori). La professione richiede una buona dose di attenzione al dettaglio, capacità di problem solving, creatività e pazienza, in quanto il lavoro di conservazione di un monumento può richiedere mesi o addirittura anni di lavoro. Il conservatore di monumenti può trovare occupazione nell'ambito pubblico (ministero della cultura, uffici per i beni culturali, musei) o privato (studî professionali di conservazione).

// TROVATI 14 MASTER [in 14 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio

Questo master ha lo scopo di formare architetti esperti nel recupero e nel restauro dell'architettura e dell'edilizia storiche.

Master in Tecnologie 3d per i Beni Culturali

Il Master di II livello in Tecnologie 3D per i beni culturali a.a. 2023/2024 presso l'Università dell'Aquila offre un'offerta formativa incentrata sulle tecnologie 3D applicate ai beni culturali, con una durata di 1 anno, una sede a L'Aquila, in lingua italiana, e un numero di partecipanti compreso tra 17 e 40.

Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

Master di II Livello in Fitoterapia

Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

Laurea magistrale in Archeologia

Questo corso offre una preparazione avanzata in Archeologia, con una durata di 2 anni e accesso mediante verifica dei requisiti e personale preparazione.

Master in Heritage Building Information Modeling (hbim)

Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti nel settore dell'HBIM, integrando metodi e strumenti digitali per la gestione del patrimonio edilizio e storico.

Laurea magistrale in Architettura - Restauro

Questo corso si concentra sull'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti in grado di affrontare le sfide del restauro architettonico e della valorizzazione del patrimonio culturale.

Laurea magistrale in Architettura per il Patrimonio

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nella valorizzazione e nel restauro del patrimonio architettonico, fornendo competenze multidisciplinari e pratiche in contesti nazionali e internazionali.

Laurea magistrale in Architecture for Heritage

Questo master offre competenze nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, preparando professionisti per gestire interventi complessi su edifici storici e paesaggi. Gli studenti saranno pronti a intraprendere progetti innovativi in ambito architettonico e culturale.

Master in Cultural Property Protection in Crisis Response

Questo master si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per la protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi, sviluppando conoscenze nel campo delle scienze giuridiche e applicandole a contesti pratici.

Master in Architectural and Urban Contemporary Heritage – Arurcohe

Questo master offre un'alta qualificazione per futuri professionisti e ricercatori focalizzati sulla salvaguardia, conservazione e riuso del patrimonio urbano e costruito del XX secolo.

Politecnico di Torino
  • 18 Mesi
  • Torino - Italia

Master in Management del Patrimonio Archeologico – mpa

Questo master mira a fornire conoscenze per la gestione del patrimonio archeologico, l'organizzazione di azioni culturali e l'amministrazione di enti preposti alla tutela dei beni culturali.

Sapienza - Università di Roma
  • 1500 Ore
  • 1600 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

Laurea magistrale in Architettura - Restauro

Questo corso si occupa dell'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti capaci di affrontare le sfide del restauro e della valorizzazione architettonica.

Laurea magistrale in Archeologia

Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con conoscenze approfondite nelle discipline archeologiche e competenze avanzate nelle metodologie della ricerca.

Laurea magistrale in Architettura (restauro) - Architecture (conservation)

Questo corso si concentra sul restauro e la conservazione in architettura, fornendo una preparazione approfondita in ambito storico e progettuale.