L'assistente amministrativo è un professionista vitale in ogni ufficio, responsabile di molteplici compiti che garantiscono il funzionamento efficiente dell'azienda. Tra le principali mansioni dell'assistente amministrativo troviamo la gestione delle comunicazioni interne ed esterne, l'organizzazione dell'agenda, la preparazione di documenti e la gestione delle pratiche amministrative. Questa figura professionale possiede ottime competenze organizzative e di problem solving, oltre a una conoscenza approfondita dei principali strumenti informatici. La formazione post laurea per diventare assistente amministrativo può includere master specifici in gestione aziendale, comunicazione e tecnologie per ufficio, che forniscono competenze avanzate e specializzate.
Il master si concentra sull'approfondimento del diritto amministrativo e mira a fornire le conoscenze necessarie per superare i concorsi nelle pubbliche amministrazioni e aggiornare le competenze professionali.
Il Master forma profili professionali che vogliono crescere ed affermarsi nel ruolo di Manager Assistant, fornendo gli strumenti necessari per assistere il Top Management nell'organizzazione e pianificazione di attività e nella gestione dei rapporti con clienti, fornitori, collaboratori.
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Questo master offre una formazione approfondita nel campo del diritto amministrativo, rivolto a neolaureati, funzionari delle pubbliche amministrazioni e liberi professionisti.