Il Biennio Specialistico in Design for Public Spaces di IED Roma forma professionisti in grado di gestire l'attivazione e la rigenerazione di spazi collettivi, dall'ideazione alla realizzazione, comprendendo le dinamiche socioculturali degli spazi urbani.
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.
Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.
Il Master si pone come finalità primaria la diffusione e promozione di conoscenze e pratiche progettuali innovative e altamente sperimentali per la gestione adattiva e integrata ai rischi e agli effetti indotti dai cambiamenti climatici
Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Questo master offre una formazione approfondita sulle tematiche del progetto tecnologico ambientale dell'architettura, concentrandosi su Green Building, Architettura e Riqualificazione Urbana e Infrastrutture Blu-Verdi.
Questo master offre un percorso formativo per sviluppare competenze nel management della complessità architettonica e urbana, con focus su grandi operazioni urbane in Europa.
Questo master offre un percorso formativo per elevare le competenze in pianificazione e gestione delle aree protette, rispondendo alla crescente domanda di alta formazione nel settore ambientale.
Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.
Questo master intende formare professionisti specializzati nella progettazione e realizzazione di impianti sportivi, con un focus sulla riqualificazione delle strutture esistenti.
Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.
Questo master propone un intenso percorso formativo in ambito urbanistico, focalizzato sulla pianificazione e gestione delle trasformazioni urbane e territoriali.