Professione: Architectural Lighting DesignerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Architectural Lighting Designer è un professionista specializzato nella progettazione di sistemi di illuminotecnica ad architettura, capace di creare ambienti suggestivi e funzionali per qualsiasi contesto architettonico. Grazie alla sua conoscenza di tecnologie LED e alla sua capacità di valutare il flusso luminoso e la resa cromatica, l'Architectural Lighting Designer è capace di concepire progetti che enfatizzano la forma, il colore e la texture degli elementi architettonici. Inoltre, si occupa anche dell'aspetto funzionale dell'illuminazione, valutando la distribuzione e l'intensità della luce per garantire i migliori standard di visibilità e sicurezza. L'Architectural Lighting Designer lavora spesso in team con architetti, ingegneri e progettisti d'interni per la realizzazione di progetti di edifici residenziali, commerciali, museali e di spazi pubblici.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master di primo Livello

    Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Visualizzazioni: 1455
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 28/mar/2025
  • IED - IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Top