Professione: Analista finanziario internazionaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'analista finanziario internazionale è un professionista che si occupa dell'analisi delle attività economiche e finanziarie di una società a livello internazionale. In particolare, attraverso l'utilizzo di strumenti e tecniche di analisi finanziaria, l'analista finanziario internazionale è in grado di valutare il desiderio di investimento e di supportare il processo decisionale del management aziendale riguardo alle strategie di investimento. Alcune delle principali responsabilità dell'analista finanziario internazionale includono la raccolta e l'analisi dei dati economici e finanziari relativi alle società presenti sui mercati internazionali, la stesura di report dettagliati sulla performance dei mercati e dei singoli titoli, la valutazione della liquidità e della solvibilità delle società e la identificazione delle opportunità di investimento a livello internazionale. Tra le principali competenze richieste per questa professione spiccano una solida conoscenza delle principali teorie e metodologie di analisi finanziaria, la capacità di comprendere ed interpretare i dati finanziari, la capacità di comunicare in maniera efficace le proprie analisi e le proprie raccomandazioni all'interno dell'azienda e la capacità di lavorare in team multidisciplinari con colleghi provenienti da diverse parti del mondo.

TROVATI 23 MASTER [in 23 Sedi / Edizioni]

Master di secondo Livello

Master ACI Percorso Auditing e Risk Management – Banche

Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Visualizzazioni: 575
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 5800 

Sedi del master

Pisa
Master di primo Livello

International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

POLIMI Graduate School of Management

Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

Visualizzazioni: 430
5.0 (1)
Formula:Full time
Costo: 17500 

Sedi del master

Milano

International Master in European Studies

Belgian Italian Chamber of Commerce

Belgian Italian Chamber of Commerce

Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota: richiedi informazioni!

Corsi Alta Formazione

Corso di Economia e Finanziamento per l’audiovisivo

Anica Academy

Il Corso di Economia e Finanziamento per l’Audiovisivo, promosso in collaborazione con Unicredit, nasce con l’esigenza di approfondire le regole attualmente in vigore, la struttura dei principali bandi regionali

Visualizzazioni: 585
5.0 (1)
Formula:Formula mista
Durata:60 Ore
Costo: 2500 

Sedi del master

ONLINE
Master di primo Livello

Corporate Finance - Major del Master in Financial Management

Luiss Business School

A highly specialised degree designed for those who want to pursue a career in the corporate finance divisions in Corporate Finance & Banking. It prepares students to respond to emerging financial challenges, manage investment and financing decisions and to create new opportunities.

Visualizzazioni: 485
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:12 Mesi
Borse di studio: SI
Costo: 18000 

Sedi del master

Roma 15/set/2025
Master di primo Livello

Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

Università degli Studi di Padova

Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

Visualizzazioni: 486
5.0 (1)
Formula:Part time
Borse di studio: SI
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Padova
Master di primo Livello

International Master in Financial Risk Management - Ed.9

Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Il programma è finalizzato a formare tali professionisti, attraverso tecniche didattiche orientate al migliore equilibrio tra conoscenze teoriche e modellistiche e applicazioni operative e simulazioni della realtà aziendale, con una forte base quantitativa e una completa conoscenza del contesto regolamentare.

Visualizzazioni: 200
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 17000 

Sedi del master

Milano
Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Università degli Studi Roma Tre

Questo corso è dedicato allo studio della finanza nei mercati finanziari e nell'impresa, offrendo un percorso formativo multidisciplinare e opportunità professionali nel settore finanziario.

Visualizzazioni: 56
5.0 (1)

Sedi del master

Roma
Master di primo Livello

Master in International Cooperation, Finance and Development – ico

Sapienza - Università di Roma

Il master, interamente in lingua inglese, ha l'obiettivo di fornire conoscenze ed esperienze per l'evoluzione professionale nel settore pubblico e privato, con particolare riferimento agli enti governativi centrali e locali, alle società di consulenza che operano a livello internazionale, alle Agenzie non governative e internazionali.

Visualizzazioni: 131
5.0 (1)
Durata:1500 Ore
Costo: 1600 

Sedi del master

ONLINE
Roma
Master

Master Financial Modeling

24ORE Business School

Questo master fornisce a responsabili e addetti dell'area AFC, professionisti, consulenti aziendali, giovani laureati e neoassunti una professionalità distintiva nel mondo del lavoro.

Visualizzazioni: 102
5.0 (1)
Formula:Part time
Costo: 2100 

Sedi del master

ONLINE
Master di primo Livello

International Master in Fintech - Finance & Digital Innovation - Ed.6

Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica

Il sistema finanziario sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall'affermarsi delle tecnologie digitali. Si tratta di una sfida che richiede competenze multidisciplinari che i percorsi di formazione classici stentano a fornire. La rivoluzione del Fintech da un lato offre interessanti opportunità per gli intermediari tradizionali, dall'altro rappresenta un'alternativa al mondo finanziario classico con l'affermarsi di startup innovative che potrebbero portare ad una disintermediazione.

Visualizzazioni: 87
5.0 (1)
Durata:13 Mesi
Costo: 17500 

Sedi del master

Milano
Top