Professione: Analista delle tendenze socialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Analista delle tendenze sociali è un professionista che utilizza dati quantitativi e qualitativi per analizzare le tendenze all'interno di specifiche aree sociali e dell'opinione pubblica. In genere, si concentra sull'interpretazione di queste tendenze per fornire informazioni a decision-makers politici, istituzioni pubbliche e private, organizzazioni non profit, aziende, e così via. L'Analista delle tendenze sociali ha una vasta conoscenza della teoria dell'analisi dei trend sociali, delle metodologie di ricerca, del uso dei dati statistici, e di come questi possono essere applicati per produrre conoscenze significative. Inoltre, ha competenze tecnologiche avanzate e una buona padronanza dei software di analisi dati. La sua attività spesso prevede la gestione di grandi quantità di dati, la costruzione di modelli per testare ipotesi, e la presentazione di risultati visuali in modo chiaro ed efficace. L'Analista delle tendenze sociali deve saper sintetizzare le conclusioni, e comunicarle in modo semplice ad un pubblico non specializzato. L'obiettivo di questa professione, che fa dell'indagine delle cause e degli effetti delle abitudini, culture e stili di vita delle persone, è quello di supportare la definizione di politiche, strategie e marketing. Ciò può rendere questa figura professionale altrettanto utile a diversi settori, come comunicazione, formazione, benessere organizzativo, ricerca sociale e così via.

TROVATI 11 MASTER [in 11 Sedi / Edizioni]

  • Master

    Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Visualizzazioni: 1093
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 10/mar/2025
  • Master di secondo Livello

    Master in Previsione Sociale

    Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Visualizzazioni: 1223
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:200 Ore
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master di primo Livello

    Master in Tecniche di Analisi Della Persona

    Università Cusano

    Il master si pone l'obiettivo di formare i futuri Ematusologi, una figura professionale nuova in Italia che opera in qualità di analista del comportamento emozionale del volto. L'Ematusologo analizza il comportamento emozionale di un individuo attraverso l'analisi di materiali video e l'osservazione diretta del soggetto, con l'obiettivo di sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente.

    Visualizzazioni: 223
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, focalizzandosi sulla devianza, sul controllo sociale e sulle problematiche di marginalizzazione in contesti attuali.

    Visualizzazioni: 524
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 2648 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master di primo Livello

    Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

    Università Cusano

    Questo master si focalizza sul disagio giovanile, la devianza sociale e i comportamenti a rischio, formando figure esperte nella psicologia clinica e sociale per intervenire in contesti educativi e promuovere una cultura dell'adolescenza e dell'infanzia.

    Visualizzazioni: 234
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top