Professione: Analista dei cambiamenti climaticiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Analista dei cambiamenti climatici è un professionista altamente specializzato e impegnato nella lotta ai cambiamenti climatici. Questo professionista sviluppa analisi e modelli per comprendere e valutare gli impatti presenti e futuri dei cambiamenti climatici su una vasta gamma di settori, dalle risorse idriche all'agricoltura, alla salute pubblica, all'energia e ai trasporti. L'analista dei cambiamenti climatici svolge un ruolo critico nell'aiutare governi, imprese pubbliche e private e altre organizzazioni a sviluppare piani di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in modo da minimizzare gli effetti negativi sulle persone e sull'ambiente. Tra le sue responsabilità, l'analista dei cambiamenti climatici è in grado di condurre analisi dettagliate dei dati climatici, sviluppare strategie per la riduzione delle emissioni, coordinare gli sforzi di gestione delle catastrofi e valutare i rischi climatici per le comunità e l'economia. Il lavoro dell'analista dei cambiamenti climatici richiede conoscenze approfondite sulla scienza del clima e sulle politiche ambientali e internazionali, nonché un forte orientamento al lavoro in team e l'abilità di comunicare i risultati in modo chiaro e conciso a diverse parti interessate.

TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]

  • GEMA Business School

    Vuoi acquisire le competenze strategiche per lavorare nell’ambito HR e contribuire alla crescita delle persone in azienda? Il Master GEMA in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è il percorso ideale per costruire una carriera solida nel mondo delle risorse umane.

  • Master in Climate Change: Adaptation and Mitigation Solutions

    Politecnico di Torino

    Questo master propone un programma mirato a fornire una comprensione approfondita degli impatti dei cambiamenti climatici e delle tecnologie innovative per affrontare la mitigazione e l'adattamento al riscaldamento globale.

    View: 74
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Erasmus Mundus Joint Master on Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.

    View: 22
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico

    Università di Pisa

    Questo master si svolge on line e offre una preparazione multidisciplinare per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici.

    View: 140
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni