Professione: Addetto stampa per il settore culturaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'addetto stampa per il settore culturale è una figura professionale che si occupa della comunicazione e delle relazioni esterne di un'organizzazione o di un progetto culturale. Il suo obiettivo principale è quello di far conoscere l'attività culturale, coinvolgere il pubblico e creare una rete di relazioni stabili con i media e gli stakeholder. Grazie al master postlaurea, acquisisce competenze specialistiche e tecniche per la gestione della comunicazione, per la redazione di comunicati stampa, per la promozione degli eventi, la gestione delle relazioni con i giornalisti e per la gestione della presenza online sui social network, nonché per la realizzazione di attività di ufficio stampa. L'addetto stampa per il settore culturale può lavorare in luoghi come musei, teatri, gallerie d'arte, festival, case editrici, sale cinematografiche, centri culturali, ma anche per agenzie di comunicazione, associazioni culturali e organizzazioni no-profit. Il suo lavoro richiede abilità di comunicazione, capacità organizzative, creatività, ma anche capacità di gestire i rapporti con la stampa, tradurre e rielaborare la terminologia tecnica e adattarla ad un pubblico eterogeneo.

TROVATI 16 MASTER [in 16 Sedi / Edizioni]

Master di primo Livello

Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

Visualizzazioni: 916
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 8000 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

Visualizzazioni: 1167
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 7500 

Sedi del master

Milano
Master di secondo Livello

Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

Università Cattolica del Sacro Cuore

Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Visualizzazioni: 988
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 6000 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Giornalismo

LUMSA Master School

ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.

Visualizzazioni: 1042
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Borse di studio: SI
Costo: 20016 

Sedi del master

Roma 02/ott/2026
Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Giornalismo, Cultura Editoriale, Comunicazione Ambientale e Multimediale

Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

Questo corso è concepito per offrire agli studenti la possibilità di acquisire strumenti critici e di maturare le conoscenze e le competenze necessarie per operare in tutti settori dell'informazione, dell'editoria e della comunicazione.

Visualizzazioni: 146
5.0 (1)

Sedi del master

Parma
Master di primo Livello

Master in Professioni e Prodotti dell'Editoria

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici

Il Master di 1° livello in Professioni e Prodotti dell'Editoria offre un percorso formativo completo per formare professionisti nel campo dell'editoria, con attenzione tanto agli aspetti teorici quanto a quelli tecnico/pratici del settore. Il corso si propone di preparare figure professionali capaci di gestire contenuti e fasi della mediazione editoriale, sia nell'ambito cartaceo sia in quello digitale.

Visualizzazioni: 294
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 4000 

Sedi del master

Pavia
Master di primo Livello

Master in Giornalismo

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

questo master offre un percorso formativo completo per aspiranti giornalisti, focalizzandosi sulle competenze professionali necessarie per l'accesso all'esame di Stato. Con un approccio innovativo e pratico, prepara i partecipanti a fronteggiare le sfide del panorama mediatico contemporaneo.

Visualizzazioni: 235
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Costo: 12000 

Sedi del master

Bologna
Master di primo Livello

Master in Sema Mestieri Della Scrittura e Dell'Editoria Dall'Artigianato al Digitale

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

SEMA Mestieri della scrittura e dell'editoria dall'artigianato al digitale è un master di I livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, con modalità blended, offerto dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Visualizzazioni: 216
5.0 (1)
Durata:1500 Ore

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Editoria

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

Questo master offre un percorso formativo dedicato all'editoria tradizionale e digitale, preparando i partecipanti a diverse professioni nel settore. Permette di acquisire competenze pratiche attraverso esperienze in case editrici e corsi tenuti da esperti.

Visualizzazioni: 274
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Costo: 8000 

Sedi del master

Bologna
Top