Professione: Addetto alla sicurezza nucleareLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L' Addetto alla sicurezza nucleare svolge un ruolo cruciale nel garantire l'integrità e la sicurezza degli impianti nucleari. Responsabile del monitoraggio delle radiazioni, della gestione dei rifiuti radioattivi e dell'implementazione di protocolli di sicurezza rigorosi, questa figura professionale è fondamentale per proteggere sia il personale che l'ambiente da potenziali rischi nucleari. Gli Addetti alla sicurezza nucleare collaborano con ingegneri, tecnici e altre figure specializzate per assicurare che tutte le operazioni siano conformi alle normative vigenti e ai più alti standard di sicurezza. Una formazione avanzata, come un master specifico, è spesso necessaria per acquisire le competenze tecniche e la conoscenza delle normative necessarie per eccellere in questa professione altamente specializzata.

TROVATI 18 MASTER [in 18 Sedi / Edizioni]

  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Protezione da Eventi Cbrne - Protection Against Cbrne (corso Base)

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione

    Questo master si propone di formare professionisti preparati a gestire eventi CBRNe, uniformando la formazione a livello europeo e approfondendo temi come il rischio CBRNe, la protezione e la comunicazione in caso di eventi di questo tipo.

    View: 215
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Radioprotezione: Sicurezza nel Campo Delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni non Ionizzanti

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Fisica

    Questo master congiunto di secondo livello è promosso e organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con una durata di 18 mesi e 60 crediti per l’a.a. 2016-2017.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:18 Mesi

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Manager Ambientale per la Gestione del Decommissioning e dei Rifiuti Radioattivi in Ambito Sanitario, Industriale e di Ricerca

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze della Salute - DISS

    Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca è un corso di primo livello attivato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Il corso è realizzato in collaborazione con la SOGIN ed è patrocinato dalla Azienda Ospedaliero-Universitaria 'Maggiore della Carità' di Novara, dalla Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo' di Alessandria e da Nucleco Spa.

    View: 100
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
  • Master in Radiazioni Ionizzanti e Radioprotezione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Industriale

    Questo master è rivolto a chi desidera approfondire le tematiche relative alle radiazioni ionizzanti e alla radioprotezione, fornendo competenze tecniche e professionali avanzate, necessarie per operare in ambiti di sorveglianza e gestione della sicurezza radiologica.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni