Professione: Account Manager Market AccessLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Account Manager Market Access è un professionista responsabile della gestione delle relazioni con i clienti pubblici e privati, rappresentando un valido punto di riferimento per le iniziative legate all'accesso al mercato dei prodotti farmaceutici. In tal senso, l'Account Manager lavora a stretto contatto con le aziende farmaceutiche e le autorità sanitarie per garantire l'accesso ai farmaci e alle terapie innovative per i pazienti. Tra le sue responsabilità ci sono l'analisi del mercato e delle opportunità di business, la definizione della strategia di accesso al mercato, lo sviluppo di progetti e piani d'azione, la negoziazione dei contratti, la gestione dei problemi relativi alla remunerazione e al rimborso dei prodotti, la presentazione di proposte di finanziamento e l'organizzazione di eventi e congressi. Una competenza fondamentale dell'Account Manager Market Access è la capacità di comunicare in modo efficace con i clienti e di costruire relazioni di fiducia con stakeholder di diverso tipo. In sintesi, questa professione richiede una figura altamente specializzata, che abbia una formazione solida in ambito economico-finanziario e un'esperienza pluriennale nel settore della sanità e farmaceutico.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master Executive

    MAMS - Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Il Master Executive Online MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico.

    Visualizzazioni: 1883
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Durata:84 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2700 

    Sedi del master

    ONLINE 09/mag/2025
  • IED - IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Top