Master - Legale - Tributario - Italia - Piemonte - Torino Part time, Inizio: 1° semestre, Università pubblica

Introduzione

Frequentare un master in diritto tributario consente a laureati triennali o magistrali in giurisprudenza, avvocati e a giovani professionisti di aspirare a una carriera presso studi legali, commercialisti e tributaristi. Programmi di specializzazione che spaziano da legge e tributi a norme e legalità, da diritto fiscale, a societario, bancario. Gli allievi di questi percorsi sono ragazzi e ragazze futuri tributaristi, giuristi, fiscalisti.

Gli allievi dei master part time o a tempo parziale seguono un programma diluito nei mesi con lezioni di mezza giornata oppure con una struttura a part time verticale, cioè con le lezioni concentrate in pochi giorni al mese. La frequenza part-time può comunque agevolare studenti, laureati e giovani professionisti.

Nel primo semestre si possono frequentare i master e corsi postlaurea con lezioni che iniziano il primo e il secondo trimestre dell'anno e cioè generalmente a gennaio o febbraio. Gli studenti, ragazzi o ragazze, frequentano questi percorsi dopo la laurea, triennale o magistrale

  • Area: Legale

  • Categoria: Tributario

  • Regione: Piemonte

  • Città: Torino

  • Frequenza: Part time

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 0 MASTER [in 0 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

MELIUSform

Master in Risorse Umane (HR)

In Aula, Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Patrocinio AIDP Lazio. Certificazioni rilasciate per avanzati tool (anche in IA): In-recruiting+inda|Zucchetti, Algo interviewe e BeaconForce|Zucchetti. Inoltre, esercitazioni, role play e Project Work. Early Bird 30% fino al 30 giugno

Potrebbero anche interessarti:

Master in Finanza e Controllo

Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato per far crescere le aziende in logica data-driven-company. Placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Iscriviti entro il 30 giugno con -30%.

MELIUSform
  • Formula weekend
  • 18 Weekend
  • SI 30
  • 3900 
  • In partenza ONLINE  - 26/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia
  • Roma - Italia
  •   Video

Master in Compliance Integrata

In Live Streaming, in partenza dal 28 settembre 2024 (lezioni solo di Sabato) oppure On Demand, subito disponibile. Approccio pratico ed esercitativo, per acquisire tecniche e strumenti, e non solo teoria! Iscriviti entro il 30 giugno con -30%.

MELIUSform
  • Formula weekend
  • 6 Weekend
  • SI 30
  • 1200 
  • In partenza ONLINE  - 28/set/2024
  •   Video

Corso base di Payroll

Il Corso intende fornire le competenze di base, necessarie e indispensabili per l’elaborazione delle paghe, dei contributi e dei principali adempimenti periodici connessi all’amministrazione del personale.

UER - Università Europea di Roma
  • Formula weekend
  • 40 Ore
  • 800 
  • In partenza ONLINE  - 07/set/2024

Ultimi articoliTutti

  1. Master a Roma e Firenze in Ambiente, Ecologia, Territorio
  2. Master universitari per futuri esperti di energia, ambiente, territorio
  3. I Master in Scienze Ambientali approfondiscono le tematiche della salvaguardia ambientale
  4. I Master in Progettazione Urbana specializzano ingegneri ed architetti nel design urbano
  5. Master in Cambiamenti Climatici per laureati in materie scientifiche