Master e corsi postlaurea in storia formano i laureati triennali o magistrali interessati a carriere legate alla storiografia o alla conservazione e gestione dei beni storici e culturali. Ragazzi e ragazze che scelgono di diventare studenti di questi programmi di specializzazione possiedono una passione per il passato, le civiltà, i popoli, le tradizioni antiche oppure un forte interesse per la ricostruzione di eventi e avvenimenti che hanno portato alla creazione di un movimento politico, una corrente letteraria, un sistema economico e che vogliano fare di questi interessi una professione.
Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Questo master ha lo scopo di formare architetti esperti nel recupero e nel restauro dell'architettura e dell'edilizia storiche.
Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.
Questo master offre una formazione avanzata nel campo dell'educazione museale, approfondendo sia gli aspetti teorici che pratici legati alla progettazione di programmi educativi museali.
Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.
Questo corso offre una formazione approfondita in ambito artistico, con un focus sulla storia e le problematiche contemporanee dell'arte.
Questo master ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di professionisti nel campo dei beni culturali, offrendo pratiche multidisciplinari di tutela, valorizzazione e gestione.
Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con competenze avanzate nelle discipline storico-artistiche, formando professionisti altamente qualificati per il settore del patrimonio culturale.
Questo corso intende fornire agli studenti un'approfondita preparazione sul fenomeno religioso nella sua dimensione storica e culturale.
Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nel campo della Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, promuovendo una preparazione critica e metodologica.
Questo corso offre un percorso formativo di laurea magistrale caratterizzato da una durata di 2 anni, con esami fondamentali e opportunità di tirocinio.
Questo master è rivolto alla formazione di professionisti capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità ai musei per tutti i pubblici e utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Il Master offre un approccio interdisciplinare sulla politica militare con particolare attenzione all'interpretazione delle questioni legate alla difesa nazionale, internazionale, e alla ricostruzione scientifica dello sviluppo della politica militare.
Questo corso si propone di fornire un elevato grado di conoscenza nei linguaggi delle arti performative, preparandosi ad affrontare dinamiche creative e professionali nel mondo dello spettacolo.
Questo corso intende fornire una preparazione approfondita sul fenomeno religioso in una dimensione storica e culturale.
Questo corso offre un'ampia formazione nelle scienze storiche, comprendendo il Medioevo, l'età moderna e contemporanea, con un'attenzione particolare sulla preparazione personale e sulla verifica dei requisiti.
Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con conoscenze approfondite nelle discipline archeologiche relative al mondo mediterraneo ed europeo, coprendo vari ambiti della ricerca e delle metodologie archeologiche.
Questo corso offre una preparazione avanzata in Archeologia, con una durata di 2 anni e accesso mediante verifica dei requisiti e personale preparazione.
Questo master offre competenze nella lettura dei paesaggi storici e nella progettazione del paesaggio, affrontando anche le nuove tecnologie per la rappresentazione 3D e l'uso dei software GIS.
Questo master si propone di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida a nuovi e trasversali modelli di expertise.
Questo corso si concentra sull'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti in grado di affrontare le sfide del restauro architettonico e della valorizzazione del patrimonio culturale.