Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.
Il Biennio Specialistico in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.
Questo Master ti fonirà tutte le conoscenze di base per accedere nella Quality Unit dell'industria farmaceutica. Interaggirai con docenti riconosciuti, che ti faranno vivere l'esperienza GMP a 360° attrverso presentazioni interattive. Se sei neolaureato avrai uno sconto sul prezzo d'iscrizione.
Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.
Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.
Il software CLO3D offre soluzioni che permettono ai designer, che operano nel settore moda e accessori, di innovare e ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze del software per rendere concreta la progettazione tridimensionale in ambito moda.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere i tutor del Biennio!
Questo master forma architetti capaci di affrontare le sfide contemporanee legate al cambiamento climatico, all'equità sociale e al benessere ambientale, sviluppando competenze nei settori urbanistico, architettonico e tecnologico.
Questo corso offre una preparazione approfondita nelle scienze dei sistemi naturali, fornendo competenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide ambientali e biologiche contemporanee. Gli studenti acquisiranno conoscenze multidisciplinari e capacità necessarie per l'approfondimento scientifico.
Questo master risponde alla domanda di competenze relative alla decarbonizzazione e all'estrazione sostenibile delle risorse, preparando professionisti per affrontare le sfide della transizione energetica e mitigare gli impatti ambientali delle attività estrattive.
Questo master intende formare progettisti e progettiste focalizzati sulla persona e sull'ambiente, promuovendo un approccio multidisciplinare e sostenibile, con relazioni attive con importanti istituzioni internazionali.
Questo master offre una formazione specializzata nel packaging sostenibile, affrontando temi strategici e progettuali attraverso un approccio interdisciplinare e pratico.
Questo master offre competenze interdisciplinari per formare professionisti capaci di affrontare le sfide legate al paesaggio, integrando scienze agrarie e ambientali per garantire uno sviluppo sostenibile.
Questo master offre un percorso formativo di eccellenza nel campo dell'ingegneria elettrica, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica.
Questo master si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide e cogliere le opportunità dei mercati internazionali.
Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nel campo dello sviluppo, con un focus su tematiche cruciali come la sostenibilità, la governance e il diritti umani, preparando i partecipanti a contribuire attivamente nel settore.
Questo corso offre una formazione avanzata in biologia dell'ambiente, preparando gli studenti a comprendere e affrontare le sfide ecologiche attuali attraverso un approccio scientifico.
Questo master offre una formazione completa e approfondita nel settore della servitization nel campo automotive, fornendo strumenti e competenze per affrontare le sfide legate alla trasformazione dei modelli di business industriali verso servizi ad alto valore aggiunto.
Questo corso è progettato per fornire una formazione avanzata nelle scienze dei materiali, preparando gli studenti a comprendere e risolvere le sfide contemporanee nel campo della ricerca e dell'industria.
Questo master forma l'InfraBIManager, esperto di modellazione digitale e interoperabilità per creare un Digital Twin e ottimizzare la gestione delle infrastrutture.
Questo master è un programma di studi biennale interamente in lingua inglese, progettato per formare una nuova generazione di studenti nel campo delle tecnologie con l'obiettivo di affrontare le sfide future della produzione sostenibile.