Master in Progettazione in Campania area master Produzione Industriale

Introduzione

Master e corsi postlaurea in progettazione sono programmi di specializzazione che consentono a laureati triennali o magistrali di acquisire competenze riguardanti la preparazione, l'elaborazione e la realizzazione di un progetto o di un prodotto. Sono programmi di perfezionamento per ragazzi e ragazze interessati a ruoli professionali legati al mondo dell'industria e dei servizi, magari con responsabilità da manager nell'ambito tecnico ma anche gestionale: risorse umane, controllo costi, avanzamento lavori sono solo alcuni degli incarichi dei manager di progetto.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Campania

TROVATI 18 MASTER [in 18 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (13)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (5)
  • (2)
Master di secondo Livello

Master in Manutenzione e Riqualificazione Sostenibile dell'Ambiente Costruito

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel campo della manutenzione e della riqualificazione dell'ambiente costruito, con capacità di controllo e applicazione progettuale di normative tecniche, conoscenza dei procedimenti amministrativi, diagnosi, interventi di retrofit tecnologico e monitoraggio.

Visualizzazioni: 379
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 1000 

Sedi del master

Napoli
IED - IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master di secondo Livello

Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Questo master si occupa di formare esperti urbanisti con competenze specialistiche in materia di pianificazione, progettazione e gestione di programmi integrati di rigenerazione del territorio.

Visualizzazioni: 234
5.0 (1)
Formula:Formula mista
Durata:1 Anno
Costo: 4000 

Sedi del master

Napoli
ONLINE
Master di secondo Livello

Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Questo master si propone di formare figure professionali in grado di affrontare il tema del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili al rischio naturale e antropico, conciliando, in chiave innovativa e multidisciplinare, i cicli della natura e i cicli dell'uomo.

Visualizzazioni: 272
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Mesi
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Pianificazione e Progettazione Sostenibile Delle Aree Portuali

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Il corso di Master universitario di II livello riguarda la pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali e offre 60 crediti formativi. Tra gli obiettivi formativi vi è la capacità di integrare discipline tecniche della pianificazione e progettazione con la conoscenza delle dinamiche socio-economiche ed ecologico-ambientali.

Visualizzazioni: 342
5.0 (1)
Durata:2 Anni
Costo: 1000 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Geotecnica per le Infrastrutture

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Il Master mira a formare ingegneri dell'area civile specializzati nel settore dell'ingegneria geotecnica per le infrastrutture, capaci di affrontare le fasi di indagine, progettazione, costruzione e manutenzione delle opere geotecniche ricomprese nelle grandi infrastrutture.

Visualizzazioni: 156
5.0 (1)
Durata:62 Giorni
Costo: 3000 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Restauro e Progetto per l'Archeologia

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Restauro e Progetto per l'Archeologia è un master di II livello organizzato dal Dipartimento di Architettura. Ha come obiettivo la formazione di figure professionali capaci di gestire strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico, con particolare attenzione al restauro e alla progettazione del nuovo per l'architettura storica.

Visualizzazioni: 507
5.0 (1)
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Protesi Dentaria ed Odontoiatria Digitale

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

Questo master si propone di ottimizzare la formazione individuale dei partecipanti per sviluppare le conoscenze, le competenze e la professionalità nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti protesici, con un confronto tra l'innovazione digitale e le procedure convenzionali. L'obiettivo è focalizzato sull'odontoiatria quotidiana alla luce delle acquisizioni scientifiche più recenti in termini di innovazione tecnologica.

Visualizzazioni: 189
5.0 (1)
Costo: 4000 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

Visualizzazioni: 255
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Mesi
Costo: 9000 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Il Master ARÌNT di II Livello offre competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale nella elaborazione di linee guida per la rigenerazione spaziale, urbana ed ambientale dei piccoli paesi, interpretando e progettando le aree ed i territori marginalizzati e spopolati.

Visualizzazioni: 317
5.0 (1)
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Valorizzazione Degli Spazi Culturali e Innovazione Sociale

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

Questo master si rivolge a laureati interessati ad acquisire competenze nell'innovazione sociale e nella valorizzazione di spazi culturali. Il percorso formativo prevede una forte vocazione laboratoriale e didattica interattiva, con attenzione particolare alla valorizzazione dell'approccio multidisciplinare.

Visualizzazioni: 204
5.0 (1)
Durata:2 Mesi
Costo: 2000 

Sedi del master

Napoli
ONLINE
Master di secondo Livello

Master in Archeologia, Professione, Impresa (apri)

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

Questo master offre una formazione specialistica in archeologia con focus su gestione e progettazione di attività professionali e imprenditoriali. Prevede un percorso di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.

Visualizzazioni: 361
5.0 (1)
Durata:1500 Ore

Sedi del master

Napoli
ONLINE
Master di secondo Livello

Master in Progettazione Partecipata - Propart

Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

Visualizzazioni: 263
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 4000 

Sedi del master

Napoli
ONLINE
Roma
Venezia
Milano
Master di secondo Livello

Master in bim e Progettazione Integrata Sostenibile

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

Il master si propone di formare professionisti con elevate competenze di progettazione in ambiente Building Information Modeling (BIM), in grado di gestire problematiche di interoperabilità dei modelli informativi e di progettazione integrata sostenibile, con particolare approfondimento in ingegneria strutturale. I diplomati nell'ambito del Master BIM possono avere diversi sbocchi occupazionali presso società di ingegneria, imprese di costruzioni, uffici tecnici della Pubblica

Visualizzazioni: 317
5.0 (1)
Costo: 3000 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nell'Area Delle Professioni Sanitarie

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

Il Master propone una formazione incentrata sul Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie con una durata di 1500 ore e 60 CFU. Le modalità di svolgimento prevedono lezioni in presenza ed e-learning.

Visualizzazioni: 103
5.0 (1)
Durata:1500 Ore

Sedi del master

Napoli
ONLINE
Master di secondo Livello

Master in Gestione, Pianificazione e Progettazione dei Sistemi di Networking Avanzato e dei Servizi ict

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Delle Tecnologie Dell'Informazione

Questo master si propone di formare specialisti capaci di progettare, pianificare e gestire sistemi e servizi ICT collegati ad infrastrutture di networking avanzato, integrando competenze ingegneristiche e manageriali.

Visualizzazioni: 183
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:62 Giorni

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Il master si propone di formare professionisti specializzati nella progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale, con l'uso di tecnologie innovative, per affrontare le sfide dell'ambiente costruito.

Visualizzazioni: 267
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Top