Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale a Roma

In un’economia che premia l’efficienza, la qualità e l’innovazione, specializzarsi in Produzione Industriale è una scelta strategica. Farlo a Roma significa inserirsi in un ecosistema che unisce grandi imprese, filiere high-tech, supply chain complesse e una rete di ricerca d’eccellenza. Qui si forma il profilo capace di guidare processi, dati e persone, dall’industria 4.0 alla sostenibilità, con impatto immediato su competitività e carriera. È la differenza tra eseguire e dirigere il cambiamento.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica su 354 Master come mappa dell’offerta, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi con costi, durata, tipologia e modalità. Scegli consapevolmente il passo decisivo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Produzione Industriale a Roma indica una prevalenza netta di percorsi Full Time di I livello (numericamente i più presenti). Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, troverai molte opzioni. Esistono anche alternative per chi lavora: nei Master di I livello e nella categoria “Master” sono disponibili formule weekend e alcune part-time, utili a conciliare studio e impiego. Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta c’è ma è più limitata: poche soluzioni Full Time e alcune in formula weekend o mista. Valuta attentamente requisiti di accesso: un II livello richiede la magistrale. Non risultano Executive, serali o MBA, quindi se cerchi formati serali o manageriali puri potresti dover ampliare il raggio di ricerca. Sono presenti anche alcune Lauree Magistrali Full Time (percorsi alternativi ai master) e mancano corsi brevi/alta formazione. In sintesi: ottimo mercato per I livello Full Time; opportunità selettive per chi lavora (weekend/part-time); scelta più ristretta per II livello. Pianifica tempo e requisiti prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Produzione Industriale a Roma mostra una chiara concentrazione nelle fasce più accessibili: la maggioranza delle opzioni si colloca tra 0-6k €, sia per i Master di I livello (43 programmi complessivi in 0-6k) sia per i Master di II livello (33 programmi in 0-6k). Per chi ha una laurea triennale, questo significa ampia scelta a budget contenuto nei Master di I livello; se invece hai già una magistrale, i Master di II livello offrono alternative simili per costo.

Interessante la presenza di alcuni I livello sopra i 15k € (11 programmi): di solito includono servizi extra (project work, placement, partnership aziendali). Valutali solo se portano un chiaro ritorno. Le opzioni tra 6-10k e 10-15k sono minoritarie, mentre Executive e MBA quasi assenti su questo filtro: se hai esperienza e cerchi un taglio executive, potresti dover ampliare l’area geografica.

Ricorda i requisiti: I livello richiede almeno una triennale, II livello una laurea magistrale. Definisci il budget e confronta contenuti, stage e placement: sotto i 6k trovi molte soluzioni valide.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, i Master in Produzione Industriale hanno durate molto simili: quasi tutti intorno ai 12 mesi (I livello leggermente più lunghi: 13 mesi). La differenza principale è nel costo e nella tipologia. I Master di I livello si attestano su ~6.000€, con un’offerta ampia; i Master di II livello costano meno (~4.200€); i Master “Executive” sono i più cari (~6.000€) ma poco numerosi; i “Master” professionalizzanti non universitari sono i più economici (~3.800€).

In pratica: se hai una laurea triennale, puoi orientarti su I livello o su Master professionalizzanti, che spesso includono project work/stage utili per l’ingresso in azienda. Se hai una magistrale, valuta i Master di II livello: costano meno a parità di durata e possono dare un taglio accademico più specialistico. Gli Executive sono indicati per chi ha già esperienza e vuole accelerare in ruoli gestionali: prezzo alto, durata compatta, rete senior, ma meno focus su stage.

Dato che i costi variano più della durata, concentra la scelta su budget, prerequisiti di accesso e servizi (placement, stage, networking), che qui fanno la vera differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Produzione Industriale a Roma, l’offerta è fortemente centrata sulla presenza fisica. Spiccano le Lauree Magistrali quasi tutte in sede (125), ma ricorda che non sono master post laurea. Tra i master, i “Master” non specificati sono per lo più in sede (62), mentre per gli I livello c’è equilibrio: 48 online vs 36 in sede. Per i II livello prevale l’in sede (54), con una discreta alternativa online (23). Executive praticamente assenti (solo 1 online), nessun MBA o corsi brevi rilevati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via accessibile e offrono buona flessibilità online. Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello ci sono soprattutto in presenza: valuta la disponibilità a frequentare a Roma o cerca le poche opzioni online. Se lavori già e cerchi formule per professionisti, l’offerta Executive è minimale: potresti considerare alternativamente I livello/II livello part-time online. In sintesi, a Roma l’online esiste ma la modalità prevalente resta l’in sede.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma (Produzione Industriale) è chiaro: l’offerta è trainata dalle università pubbliche, soprattutto con Lauree Magistrali (120) e Master di II livello (72). Questo significa percorsi strutturati, con CFU e riconoscimento accademico, spesso con costi più accessibili.

Se hai una laurea triennale, trovi molte opportunità nei Master di I livello: pubbliche (27), ma soprattutto università private (42) e alcune business school (11). Valuta budget, rete aziendale e stage: le private e le business school puntano spesso sul placement.

Se possiedi una laurea magistrale, l’ampia offerta di Master di II livello pubblici è il canale più naturale; esistono anche alcune opzioni private, ma sono poche.

Per profili con esperienza: i percorsi Executive sono quasi assenti (solo 1 in privata) e non risultano MBA né corsi brevi/alta formazione; se cerchi flessibilità weekend o taglio manageriale, considera scuole/città alternative.

In sintesi: scegli in base a requisito d’accesso, riconoscimento del titolo e budget; a Roma prevale un’offerta accademica solida, ideale per costruire competenze tecniche spendibili nell’industria.

Analisi del Grafico

Nell’area Produzione Industriale a Roma l’interesse si concentra su percorsi “classici” e immediatamente professionalizzanti. Le scuole private attraggono soprattutto su Master di I livello (3084 visualizzazioni) e su master “non universitari” indicati come Master (3729), segnale di offerta ampia e orientata al mercato. Le università pubbliche catalizzano invece l’interesse sui Master di II livello (2211) e sulle Lauree Magistrali (1125), più accademiche e con requisiti stringenti.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la domanda premia i Master di I livello (specie nel privato), spesso con stage e placement: valuta programmi con project work in impianto, lean/quality e supply chain. Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello nel pubblico risultano i più ricercati: ideali per approfondimenti tecnici e ruoli di ingegneria di processo. Pochissimo interesse per Executive e MBA in questo ambito a Roma: se lavori e cerchi formato weekend/serale, l’offerta è limitata e potresti dover guardare fuori regione o su percorsi brevi specialistici. Infine, confronta sempre accreditamenti, partnership aziendali e tasso di placement prima di scegliere.

Analisi del Grafico

La fotografia su Roma per i Master in Produzione Industriale è chiara: prevale l’interesse per la frequenza in sede, soprattutto in formula full time (4.434 preferenze, contro 1.814 online). Anche la formula weekend in sede è molto richiesta (2.149), mentre online raccoglie numeri più contenuti (401). Il part time appare quasi esclusivamente in presenza (426), la formula mista emerge solo online ma è marginale (111) e la serale di fatto non è disponibile. Cosa significa per te? Se punti a un’esperienza immersiva, networking in azienda e accesso a laboratori, la scelta in sede è la più gettonata e probabilmente la più ricca. Se lavori già, le opzioni realistiche sono weekend in sede o alcune soluzioni online, ma l’offerta digitale su Roma è più limitata. Valuta quindi il tuo grado di flessibilità: disponibilità a spostarti a Roma, tempo per un full time, oppure necessità di formule compatibili con il lavoro. Ricorda: verifica i requisiti di ammissione (alcuni master sono di secondo livello e richiedono laurea magistrale) e le ore di presenza obbligatoria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Produzione Industriale si concentra su percorsi di I livello in formato full time o weekend. I Livello raccoglie i volumi maggiori (soprattutto full time), seguiti dai “Master” non meglio specificati, anch’essi molto richiesti in full time e formula weekend. Questo suggerisce un’offerta e una domanda orientate a chi ha una laurea triennale e può dedicarsi allo studio a tempo pieno o nei weekend. Per chi lavora già, la formula weekend è l’alternativa più presente; l’opzione part time è rara e appare solo su alcuni Master “generici”, quindi va verificata scuola per scuola. I Master di II livello mostrano interesse più contenuto e quasi solo in full time/weekend: ricordati che richiedono la laurea magistrale per l’ammissione. Praticamente assenti Executive, MBA e corsi brevi in questo ambito su Roma. Se hai una triennale, valuta I livello o una Laurea Magistrale (anch’essa molto cercata in full time). Se già lavori e cerchi flessibilità, punta su weekend o formula mista; in caso di esigenze part time/Executive, considera di ampliare il raggio (altre città o online) per più opzioni.

Area: Produzione Industriale
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 354 MASTER [in 354 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (274)
  • (80)

Modalità di FREQUENZA

  • (51)
  • (2)
  • (14)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (220)
  • (46)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (1)
  • (164)
  • (3)
  • (86)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (273)
  • (44)
  • (15)
  • (9)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 1.288
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 1.218
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 1.005
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 697
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.028
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 822
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 211
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Optics and Quantum Information

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 582
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 497
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Innovation in Operations and Supply Chain Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 356
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 229
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Cybersecurity

    Link Campus University

    Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.

    Logo Cliente
    View: 125
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 179
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 528
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni