Master in Natural Resources Development and Storage
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
I master di secondo livello per laureati magistrali offerti dalle università italiane sono corsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano completare la loro specializzazione.
TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.
Università degli Studi di Torino | Scienza e Tecnologia del Farmaco
Questo master offre un'opportunità formativa focalizzata sulle scienze farmaceutiche, con un percorso di durata annuale che prevede corsi obbligatori e un forte orientamento pratico.
Sedi del master
Questo master forma esperti in metodi e tecniche per il governo di territori resilienti, affrontando le sfide socio-economiche e ambientali attuali attraverso una gestione integrata dei rischi.
Sedi del master
Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.
Sedi del master
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Sedi del master