I master di secondo livello sono programmi postlaurea erogati dalle università italiane e che rilasciano 60 crediti formativi. Sono rivolti a ragazzi e ragazze con laurea magistrale e interessati a frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione per aumentare le proprie opportunità professionali. Anche uomini e donne giovani professinisti possono optare per un master di II livello per migliorare il proprio percorso di carriera, purchè siano laureati.
Master e corsi postlaurea su tempo libero, sport, ristorazione si rivolgono a laureati, giovani professionisti e ragazzi o ragazze con laurea triennale o magistrale interessati a una professione in ambito sportivo, del turismo e dell' HO.RE.CA. Uomini e donne che diventeranno manager dello sport, direttore di hotel, resort, ristoranti e centri benessere grazie a questi master e programmi di specializzazione in management e gestione di attività ludico ricreative, legate al wellness e hospitality.
Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività in studi autonomi, centri polispecialistici, centri-benessere, palestre, beauty farms e stazioni termali, nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presidi nel settore.
Il Master Sport e Intervento psicosociale si prefigge di preparare esperti di intervento psicosociale in ambito sportivo che possono operare in qualità di responsabili o di consulenti, formatori, esperti di progettazione sociale e di valutazione degli interventi.
Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.
Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo della medicina dentale, mirato a fornire competenze specialistiche in restaurative dentistry e estetica.
Questo master è un percorso formativo intensivo rivolto a medici, finalizzato a fornire competenze professionali nel campo della medicina estetica.
Questo master offre un percorso interateneo che prepara figure manageriali con competenze economico-aziendali e giuridiche nel campo dello sport. Gli obiettivi formativi, i moduli didattici e le opportunità di studio e carriera renderanno i partecipanti qualificati nel settore sportivo.
Questo master offre una formazione avanzata nel campo dell'educazione museale, approfondendo sia gli aspetti teorici che pratici legati alla progettazione di programmi educativi museali.
Questo master si propone di formare figure professionali in grado di realizzare composizioni musicali originali per film e videogiochi, integrando competenze artistiche e tecniche legate alle nuove tecnologie musicali.
Questo master offre una formazione interdisciplinare e innovativa per professionisti del settore sanitario, mirata alla gestione delle patologie croniche attraverso approcci integrati e nuove tecnologie.
Questo master promuove un apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni diagnostiche e terapeutiche in odontoiatria pediatrica.
Questo master prepara professionisti nel campo della nutrizione e dell’alimentazione consapevole, fornendo strumenti per promuovere corretti stili di vita e adeguata prevenzione.
Questo master offre un programma avanzato in andrologia, endocrinologia della riproduzione e medicina della sessualità, con un focus su teorie e pratiche moderne nel campo della medicina clinica e sperimentale.
Questo master si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella gestione del paziente in terapia intensiva cardiologica.
Questo master fornisce una preparazione tecnica per trattare lesioni dell'Apparato Muscolo-Scheletrico sportive, con lezioni teoriche e attività pratiche sul campo. Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia specialisti in Ortopedia, Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitativa.
Questo master si propone di formare sceneggiatori per la serialità televisiva attraverso un percorso didattico intensivo e orientato alla professionalizzazione.
Questo master è rivolto a personale medico e fornisce conoscenze fondamentali nelle basi anatomiche della medicina estetica.
Il Master di estetica medica presso l'Università di Roma Tor Vergata è un corso di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia della durata di due anni.
Questo master offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione sulla terapia nutrizionale chetogenica, preparandoli a gestire situazioni cliniche complesse.