I master di secondo livello per laureati magistrali offerti dalle università italiane sono corsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano completare la loro specializzazione.
Master e programmi postlaurea in scienze sociali per laureati e giovani professionisti in ambito formazione, educazione, integrazione sociale, sociologia. Ragazzi e ragazze che, dopo la laurea triennale o magistrale, decidono di perfezionare la loro preparazione per una carriera legata ai temi della cooperazione, salvaguardia delle diversità, mediazione familiare, pedagogia.
Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.
Il Master in Management Sanitario è un corso di II livello che offre ai partecipanti competenze manageriali per l'attuazione di processi formativi attivi nel settore sanitario.
In Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Knowledge Partnership con primarie Aziende, le migliori Law Firm e la Divisione Legale di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Early Bird del 20% fino al 23 febbraio
Questo master si concentra sull'alimentazione umana in diverse condizioni fisiologiche e patologiche, approfondendo la valutazione, la risoluzione e la ricerca clinica ed epidemiologica.
Questo master si concentra sull'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.
I dati relativi al master sono: livello 2, struttura responsabile Dipartimento di Giurisprudenza, costo 2000 euro, durata 1 anno, crediti formativi 60. Il corso prevede una approfondita conoscenza delle complesse problematiche giuridico-amministrative attinenti le collettività territoriali. Il master fornisce una opportuna e specialistica preparazione per dottori specialisti in ambito territoriale.
Questo master fornisce competenze manageriali per migliorare i servizi offerti e raggiungere risultati gestionali sostenibili nel settore sanitario, favorendo l'acquisizione di consapevolezza e capacità pratiche da parte degli specialisti ambulatoriali e dirigenti della sanità territoriale.
Il master offre un percorso formativo innovativo focalizzato sul cambiamento organizzativo nelle Amministrazioni Pubbliche, investendo nelle capacità di portare avanti progetti, mobilitando energie e mediando tra interessi contraddittori.
Questo master si propone di formare specialisti capaci di progettare, pianificare e gestire sistemi e servizi ICT collegati ad infrastrutture di networking avanzato, integrando competenze ingegneristiche e manageriali.
Questo master offre un percorso formativo specialistico nel campo del dolore orofacciale e dei disordini temporomandibolari, fornendo una diagnosi e terapia integrata. Il master prevede un numero massimo di 30 partecipanti e un costo di 2.000,00 euro, con un totale di 60 crediti formativi. Tra i requisiti per l'ammissione vi è la disponibilità del regolamento specifico. Per maggiori dettagli, si consiglia la consultazione del sito ufficiale dell'università.
Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.
Questo master offre competenze nel campo degli interventi di prevenzione e contrasto ad ogni forma di crimine, formando professionisti ed operatori con elevate conoscenze.
Questo master offre una formazione avanzata nell'ambito del Climate Resilient Urban Design, fornendo crediti formativi pari a 60 nella progettazione e nella pianificazione del territorio urbano resilienti ai cambiamenti climatici.
La chirurgia robotica, introdotta nei primi anni 2000 con il robot da Vinci, si è progressivamente diffusa nell'ultimo decennio in diversi ambiti chirurgici. Il chirurgo che si dedica alla chirurgia robotica si configura come un esperto di riferimento per il trattamento di numerose patologie.
Questo master fornisce una formazione post-laurea nel settore della Galenica, con l'obiettivo di garantire la preparazione e la dispensazione di medicinali galenici magistrali e officinali. Il corso offre aggiornamenti sulla normativa del settore, conoscenze teoriche e pratiche sulle metodologie per l'allestimento dei preparati galenici, e la metodologia per l'utilizzazione dei software per la gestione del laboratorio galenico.
Questo master prevede l'analisi e la valutazione dell'impatto sociale attraverso un percorso formativo finalizzato a sviluppare competenze metodologiche di ricerca sociale e abilità professionali per interagire con gli stakeholder di varie arene politiche.
Questo master offre un corso di studio di II livello presso il Dipartimento di Studi Umanistici, con un massimo di 20 posti e un costo di 1.500,00 euro. Il percorso ha una durata triennale e prevede 60 crediti formativi.
Il Disability Manager nei contesti educativi, formativi, professionali e di cura è un corso di II livello con una durata di 1 anno, 1500 ore e 60 crediti formativi. Esso fornisce le competenze necessarie per operare nel campo dell'inclusione delle persone con disabilità in vari contesti educativi, formativi e lavorativi.
Questo master fornisce ai farmacisti competenze specifiche per affrontare i cambiamenti nel settore della farmacia, formandoli in ambito economico-gestionale e per la farmacia dei servizi.
Questo master fornisce una panoramica completa ed aggiornata sulle tecnologie digitali applicate per il trattamento delle malformazioni dentoscheletriche. Il corso fornisce tutte le competenze necessarie per il trattamento delle malformazioni dentoscheletriche mediante un approccio basato interamente sul flusso di lavoro digitale.
Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.