I master di secondo livello per laureati magistrali offerti dalle università italiane sono corsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano completare la loro specializzazione.
Master e corsi in direzione per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti. Programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze interessati a carriere di responsabilità in aziende e enti pubblici: ceo, esperti in gestione delle risorse umane, hr manager, direttori del personale, amministratori delegati.
Questo master offre un percorso formativo unico per gestire imprese innovative e sostenibili in un contesto sempre più orientato ai dati e all'umanità.
Questo master offre un'opportunità unica di formazione avanzata nel campo delle scienze economiche e statistiche, preparando gli studenti a gestire con competenza i contratti pubblici attraverso strategie innovative e raffinate.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo master è un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari nel settore del tunnelling, sempre più richiesto a livello globale. Si concentra su temi ingegneristici, tecnologici e manageriali, preparandoti ad affrontare le sfide professionali del settore.
Questo master è un programma di alta formazione che si svolgerà nell'anno accademico 2024/2025, focalizzandosi sulle scienze mediche cliniche con una durata di un anno e un costo di iscrizione di 5000 euro.
Questo master dura 2 anni e le iscrizioni sono chiuse.
Questo master offre un percorso formativo innovativo nell'ambito della social innovation, fornendo competenze pratiche e teoriche fondamentali per operare nel settore sociale.
Questo master è un programma di approfondimento nelle scienze economiche e statistiche, offerto per l'anno accademico 2024/2025 presso il Dipartimento di Management 'Valter Cantino' di Torino.
Questo master offre un'alta qualificazione per futuri professionisti e ricercatori focalizzati sulla salvaguardia, conservazione e riuso del patrimonio urbano e costruito del XX secolo.
Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.
Questo master offre un'opportunità unica nel campo dell'innovazione aperta e della proprietà intellettuale, preparando i partecipanti a comprendere e gestire le sfide moderne dell'industria.