Master di primo livello per laureati triennali offerti da università italiane. Sono percorsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano seguire questi programmi di specializzazione per migliorare le prospettive di carriera.
Gli studenti di master e corsi postlaurea in risorse umane sono laureati triennali o magistrali interessati a una specializzazione per diventare hr manager, esperti di ricerca, gestione e sviluppo del personale o responsabili dell'amministrazione e valorizzazione del capitale umano. Sono programmi di perfezionamento per uomini, donne e giovani professionisti.
Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.
Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nel campo dello sviluppo, con un focus su tematiche cruciali come la sostenibilità, la governance e il diritti umani, preparando i partecipanti a contribuire attivamente nel settore.
Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.
Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nel campo delle relazioni industriali e del diritto del lavoro, con un focus sulle dinamiche attuali del mercato del lavoro.
Questo master offre un'istruzione specialistica nel campo delle scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando gli studenti per una carriera nel trapianto di organi e donazione.
Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Prevede una quota di iscrizione di €2.950,00 e due rate da versare entro specifiche scadenze. Le lezioni inizieranno a marzo 2024 e termineranno a dicembre 2025.
Questo master fornisce una formazione annuale sull'inclusione sociale e il disability management, in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Ospedaliera e la Società Italiana Disability Manager.
Questo master offre un percorso formativo di alta qualità per professionisti sanitari, con un focus su scienze mediche cliniche e sperimentali.
Questo master prepara diversi profili professionali nel campo delle Risorse Umane, offrendo un percorso dedicato alla formazione superiore e alla ricerca sul management.
Questo master offre un approfondimento sulle normative internazionali riguardanti il commercio, finalizzato a formare professionisti esperti in diritto commerciale internazionale.
Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.
Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.
Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore