Master di primo livello per laureati triennali offerti da università italiane. Sono percorsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano seguire questi programmi di specializzazione per migliorare le prospettive di carriera.
Master e corsi postlaurea in produzione industriale si rivolgono a laureati triennali e magistrali in ingegneria, architettura, materie tecnico scientifiche, economiche o umanistiche che vogliano lavorare in logistica, produzione, nell'area supply chain e trasporti, nell'industria o nella progettazione. I master postlaurea in produzione industriale offrono infatti competenze legate alla pianificazione delle attività e al project management.
Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.
Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.
Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.
Obiettivo del Master è la formazione del giurista d’impresa, figura professionale che svolge attività di assistenza giuridica in tutti i campi del diritto che coinvolgono la vita dell’impresa sia sotto il profilo contrattualistico-societario, fiscale finanziario che sotto quello internazionale.
Questo master fornisce competenze professionalizzanti nell'ambito della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori, preparando gli studenti a operare in vari settori professionali.
Questo master intende formare specialisti della transizione digitale delle imprese agricole attraverso un percorso di apprendimento specifico.
Questo master offre un quadro analitico dell'agire pubblico attraverso strumenti informatici e tecniche digitali, preparando i partecipanti a affrontare le sfide della transizione digitale nelle pubbliche amministrazioni.
Questo master è finalizzato a formare il personale infermieristico nelle competenze necessarie per gestire e valutare il processo assistenziale legato alla medicina trasfusionale e all'emaferesi terapeutica.
Questo master si propone di fornire competenze per la gestione integrata dei rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Questo master si svolge in modalità a distanza e prepara esperti nella sicurezza dei sistemi informatici, fornendo competenze pratiche e teoriche per affrontare le minacce informatiche.
Questo master è un programma annuale che offre competenze nel management sanitario, con una particolare attenzione alla gestione dei servizi sanitari e delle risorse umane.
Questo master è finalizzato a formare profili professionali capaci di affrontare i processi di digitalizzazione delle imprese e supportare la loro crescita attraverso approcci e strumenti moderni.
Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nella gestione delle problematiche legate alla sordità.
Questo master offre una preparazione specialistica sugli aspetti tecnologici della diagnostica decentrata, fornendo competenze per gestire progetti innovativi nel settore sanitario.
Questo master fornisce supporto scientifico e innovazione tecnologica di alto livello a professionisti interessati alla riabilitazione e fisiopatologia.