Master di primo livello per laureati triennali offerti da università italiane. Sono percorsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano seguire questi programmi di specializzazione per migliorare le prospettive di carriera.
Master e corsi in educazione per laureati in materie umanistiche, pedagogia, psicologia, sociologia: ragazzi e ragazze con la passione per l'insegnamento che vogliano acquisire competenze specifiche legate a educazione infantile, professionale o artistica, e intraprendere poi un percorso di carriera come educatori o professionisti che si occupino di didattica, processi di sviluppo, legalità, educazione alla pace.
Questo master forma figure specializzate nella conservazione e gestione della fauna selvatica attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Questo master prepara all’acquisizione di competenze cliniche aggiornate e sostenute da evidenze scientifiche, fornendo un approfondimento pratico e teorico relativo all’assistenza a pazienti oncologici e ai loro caregiver.
Il Master risponde alla sempre attuale esigenza di una accurata preparazione al concorso per la carriera diplomatica, ma anche alla necessità di formare figure professionali di elevato livello capaci di gestire le dinamiche politiche e sociali, sia sul fronte interno sia su quello internazionale.
Questo master fornisce competenze psicologiche utili ad operare in contesti multiculturali, approfondendo l'importanza della cultura nelle interazioni tra persone.
Questo master è interamente dedicato all'universo della meditazione e intende ripensare prassi e stili di vita in un'ottica di sostenibilità e consapevolezza.
Questo master prepara la figura professionale del fisioterapista a valutare il paziente e progettare trattamenti fisioterapici efficaci.
Questo master prepara gli infermieri stomatisti all’acquisizione di solide conoscenze e competenze in materia di assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti.
Questo master prepara le nuove figure professionali in ambito sanitario definite clinical research nurse, formando competenze specifiche per l'assistenza ai pazienti in protocolli sperimentali.
Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.
Questo master prepara ricercatori e professionisti sanitari a produrre rapporti e pubblicazioni scientifiche conformi ad adeguati standard internazionali.
Questo master prepara i laureati nelle professioni sanitarie all’elaborazione di diagnosi sospette, alla prevenzione e alla terapia per patologie specifiche dei tessuti molli e duri del cavo orale.
Questo master mira a far acquisire competenze applicabili trasversalmente in vari contesti professionali mediante l’utilizzo delle Arti terapie per il sostegno alla resilienza.
Questo master fornisce competenze avanzate nella gestione infermieristica delle situazioni di criticità, preparandoti per operare in contesti intensivi e di emergenza.
Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla morte in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti in campo culturale, sociale e sanitario.
Questo master forma professionisti con elevate competenze nella gestione delle emergenze ipertensive e nella prevenzione cardiovascolare.
Questo master prepara i professionisti a gestire il dolore e le cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per affrontare le necessità di neonati, bambini e adolescenti con patologie inguaribili.
Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla sicurezza e alla violenza nel contesto urbano, attraverso un approccio di rete che coinvolge cittadini, istituzioni e forze di polizia.
Questo master fornisce le competenze necessarie per il ruolo di coordinatore nella programmazione sanitaria, migliorando la qualità e gestendo le risorse umane, strutturali e tecnologiche.
Questo master prepara specialisti esperti nella gestione e nel coordinamento degli interventi sanitari e di assistenza sociale, garantendo un’appropriata allocazione delle risorse.
Questo master mira a formare professionisti competenti in ambito assistenziale, gestionale e organizzativo, garantendo continuità delle cure tra ospedale e territorio.
Questo master prepara professionisti in grado di svolgere un ruolo d’intervento sanitario specialistico, garantendo un’appropriata valutazione, un’adeguata prestazione specialistica e una solida responsabilità professionale.