Questo master approfondisce le conoscenze delle patologie aritmiche congenite, acquisite e genetiche, nonché le tecniche diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia per la loro diagnosi e cura.
Questo master è progettato per formare esperti nella gestione di aziende e organizzazioni nel settore sportivo. Offre un'approfondita conoscenza delle strategie di business, marketing e comunicazione applicate allo sport, preparando i partecipanti a diventare leader in questo ambito dinamico ed in crescita.
In Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Knowledge Partnership con primarie Aziende, le migliori Law Firm e la Divisione Legale di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Early Bird del 20% fino al 23 febbraio
Questo corso forma figure specializzate nello studio delle scienze biomediche, fornendo una preparazione teorica e pratica per il lavoro in laboratori di analisi e nella pubblica amministrazione.
Questo master offre una formazione approfondita nel campo della farmacoepidemiologia e della valutazione delle cure integrate, consentendo agli studenti di acquisire competenze e conoscenze specialistiche per affrontare le sfide del settore sanitario.
Questo master si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche nella gestione del paziente in terapia intensiva cardiologica.
Questo master prepara professionisti del settore a gestire tematiche relative a diagnosi e terapie delle patologie cardiovascolari infiammatorie immuno-mediate.
Questo master si propone di fornire al medico le conoscenze e le competenze necessarie nella chirurgia morfofunzionale, attraverso interventi pratici e aggiornamenti professionali.
Questo corso mira a garantire un approfondimento continuo sulle tematiche relative agli aspetti anatomici e patologici dei singoli distretti trattati, fornendo strumenti utili nei vari campi medico-legali.
Questo master è progettato per rispondere alla forte richiesta di figure manageriali difficilmente reperibili sul mercato del lavoro. Si prefigge di stimolare, focalizzare e attualizzare le competenze dei manager professionalmente occupati attraverso un programma profondamente trasformativo.
Questo master prepara i corsisti ad acquisire competenze multidisciplinari e a gestire percorsi diagnostico-terapeutici nell’ambito delle sindromi neoplastiche ereditarie.
Questo corso fornisce agli iscritti gli strumenti e le conoscenze necessarie per operare nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale, affrontando le problematiche connesse all’erogazione delle terapie odontoiatriche.
Questo master fornisce competenze avanzate nella gestione infermieristica delle situazioni di criticità, preparandoti per operare in contesti intensivi e di emergenza.
Questo master eroga una formazione specialistica in Linfologia per Medici e Fisioterapisti, integrando competenze professionali avanzate per migliorare la presa in carico multidisciplinare dei pazienti.
Questo master tratta il tema delle malattie rare che interessano il sistema cardiovascolare, con un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Questo master fornisce le competenze necessarie a conoscere e comprendere la tipologia e le funzioni dei servizi socio-sanitari del territorio, affrontando temi come la promozione della salute e la gestione della fragilità.
Questo master prepara i medici specialisti nel campo vascolare a eseguire esami specifici seguendo procedure standardizzate e fornendo indicazioni terapeutiche.
Questo master prepara medici specializzati in reumatologia alla gestione avanzata di malattie reumatologiche sistemiche, basandosi su recenti acquisizioni scientifiche.
Questo corso forma figure specializzate nelle scienze biomediche, fornendo competenze avanzate in analisi e ricerca.
Questo corso è nato dalla volontà di migliorare e incrementare l’offerta formativa nell’ambito dello studio e dell’applicazione delle lenti a contatto.
Questo corso prepara il professionista all’approfondimento teorico e alla gestione pratica degli aspetti cardiologici più rilevanti.