Management Dello Spettacolo

Il Master in Management dello Spettacolo offre una formazione globale e completa agli studenti. Gli argomenti di studio spaziano da principi di gestione dello spettacolo, marketing, finanza, legge, tecnologia, diritto d'autore e strategie di business. Il programma fornisce una formazione e competenze pratiche nell'organizzazione degli eventi, nella gestione dei budget, nella creazione di contenuti, nella pianificazione e nell'esecuzione di progetti di successo. I corsi di studio sono progettati per consentire agli studenti di sviluppare un'ampia comprensione delle esigenze e delle tendenze del settore dello spettacolo. Gli studenti possono scegliere di concentrarsi in un determinato campo di studio o di acquisire competenze trasversali. Gli studenti impareranno anche a sviluppare competenze nella gestione dei progetti, nella pianificazione strategica, nella gestione dei gruppi, nell'analisi finanziaria e nell'utilizzo di strumenti tecnologici.

Gli sbocchi professionali per chi ottiene un Master in Management dello Spettacolo sono vari. Il campo è in continua espansione e richiede una vasta gamma di competenze. Ci sono opportunità di lavoro nella produzione di eventi, nella gestione di artisti e nell'organizzazione di concerti. Gli studenti possono anche trovare lavoro nella produzione e nella distribuzione di contenuti per le industrie della televisione, del cinema e della radio. Altri sbocchi professionali includono la gestione di festival, la direzione di spettacoli teatrali e la gestione di gallerie d'arte. Potrebbero inoltre sorgere opportunità nella gestione di impianti di intrattenimento e nella creazione di spazi di riunione. Gli sbocchi professionali per chi consegue un Master in Management dello Spettacolo sono infiniti.
Sottocategoria: Management Dello Spettacolo

TROVATI 52 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (8)
  • (3)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (19)
  • (11)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (5)
  • (25)
  • (3)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (13)
  • (5)
  • (1)
  • (2)
Master INCIPIT

Master in Creative Direction - IED Milano

IED - IED Comunicazione

IED - IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Event Management – IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

Visualizzazioni: 370
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:11 Mesi
Borse di studio: SI
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Milano 20/nov/2025
Master di primo Livello

Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

Luiss Business School

Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

Visualizzazioni: 867
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:12 Mesi
Borse di studio: SI
Costo: 16000 

Sedi del master

Roma
Master

Master in Global Event Management

SESEF

Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

Visualizzazioni: 2154
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:1000 Ore
Borse di studio: SI 15
Costo: 5900 

Sedi del master

Roma
Master di primo Livello

Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

Visualizzazioni: 1167
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 7500 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Produzione e Promozione della Musica

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

Visualizzazioni: 976
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Costo: 4500 

Sedi del master

Bologna
Master di primo Livello

Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

Visualizzazioni: 807
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 7000 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Comunicazione Musicale

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

Visualizzazioni: 828
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI 6
Costo: 7000 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

Visualizzazioni: 629
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 9800 

Sedi del master

Milano
Master di secondo Livello

Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

Visualizzazioni: 1483
5.0 (1)
Formula:Formula mista
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 7000 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

Visualizzazioni: 873
5.0 (1)
Formula:Full time
Costo: 5000 

Sedi del master

Bologna
Master di primo Livello

Master in International Screenwriting and Production

Università Cattolica del Sacro Cuore

The one year Master in International Screenwriting and Production is a postgraduate program that aims at creating professionals working in the entertainment business (mainly screenwriters, story editors and producers), providing them with a thorough understanding of the audiovisual industry

Visualizzazioni: 693
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 9900 

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Progea Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita

Fondazione Fiera Milano

Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

Visualizzazioni: 463
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:500 Ore
Borse di studio: SI  [2]
Costo: 7900 

Sedi del master

Milano 03/ott/2025
Master

Master in Economia e Management per l'Arte e la Cultura

24ORE Business School

Questo master fornisce le competenze chiave e aggiornate per inserirsi con successo nel settore dell'arte e della cultura, fortemente influenzato dalla digitalizzazione. Offre un network di oltre 1000 aziende, formazione business oriented e stage garantito.

Visualizzazioni: 105
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:12 Mesi
Costo: 13500 

Sedi del master

ONLINE
Milano
Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

Questo master mira a formare professionisti con competenze specialistiche nella gestione di imprese culturali e di spettacolo, capaci di proporre innovazioni gestionali e istituzionali per l'efficienza economica, e di utilizzare fluentemente inglese e una seconda lingua UE.

Visualizzazioni: 143
5.0 (1)
Durata:2 Anni

Sedi del master

Milano
Master di primo Livello

Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.

Visualizzazioni: 391
5.0 (1)
Durata:1500 Ore

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Azioni e Interazioni Pedagogiche Attraverso la Narrazione e l'Educazione Alla Teatralità

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

Questo master offre una formazione specialistica su azioni e interazioni pedagogiche, utilizzando la narrazione e l'educazione alla teatralità, rivolta a laureati interessati a contesti educativi e sociali.

Visualizzazioni: 301
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:2 Anni
Costo: 3000 

Sedi del master

Milano
Top