La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Questo corso fornisce una formazione avanzata nella promozione dello sviluppo locale in un ambiente multiculturale e plurilinguistico.
Questo corso offre una formazione multidisciplinare per la gestione dei rischi naturali e delle risorse, preparando professionisti nel campo delle scienze geofisiche.
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.
Questo corso offre una formazione avanzata in scienze forestali e tecnologie ambientali, con approccio internazionale e curricula specializzati.
Questo corso offre una formazione multidisciplinare in scienze forestali e ambientali, preparando professionisti per gestire le risorse naturali in modo sostenibile.
Questo corso offre un unicum in Italia, approfondendo la cultura del paesaggio con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Questo corso fornisce un'approfondita preparazione scientifica nelle discipline necessarie alla trattazione del sistema Terra, sviluppando capacità di analisi critica e autonomia decisionale in ambito geologico.
Questo corso è ispirato ai principi della sostenibilità ecologica e ambientale, formando professionisti in analisi e gestione delle risorse ambientali.
Questo corso offre un percorso unico in Italia focalizzato sulla cultura del paesaggio, integrando aspetti tecnici, normativi e culturali con un forte approccio pratico attraverso laboratori e stage.
Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.
Questo corso offre un livello di formazione avanzata nella promozione dello sviluppo locale, combinando insegnamenti multidisciplinari e un'esperienza internazionale.
Questo corso offre un percorso unico per approfondire la cultura del paesaggio, integrando competenze tecniche e normative in un contesto multidisciplinare.
Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.
Questo corso fornisce una formazione avanzata nella promozione dello sviluppo locale, attraverso un approccio multidisciplinare e una formazione internazionale.
Questo corso è ispirato ai principi della sostenibilità ecologica e ambientale, formando professionisti nell’analisi e gestione delle risorse ambientali.
Questo master prepara esperte ed esperti nella gestione sostenibile del territorio, affrontando le emergenze climatiche e ambientali attraverso un curriculum internazionale e multilingue.
Questo corso è pensato per professionisti di alto livello che operano nella libera professione, nelle imprese e nella pubblica amministrazione, fornendo competenze avanzate in ingegneria civile.
Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.
Questo corso prepara professionisti in grado di progettare e gestire soluzioni ingegneristiche a minimo impatto ambientale, sostenendo la protezione del territorio e la gestione delle risorse naturali.
Questo master prepara esperti nello sviluppo territoriale sostenibile affrontando le emergenze climatiche e ambientali, con un programma che prevede mobilità internazionale tra diverse università.