La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in scienze: programmi di specializzazione per laureati su neuroscienze, genomica, astronomia, geografia, geologia. Ragazzi e ragazze possono seguire questi percorsi di perfezionamento per diventare poi scienziati e ricercatori, magari esperti in bioetica o neuroscienze, comunicatori scientifici, esperti in energia nucleare.
Questo corso offre una solida preparazione nel campo delle biotecnologie farmaceutiche, formando professionisti in grado di affrontare le sfide della moderna ricerca farmaceutica.
Questo corso magistrale erogato in inglese ti consentirà di approfondire la conoscenza degli elementi di base della fisica moderna.
Il Master TQM è progettato per trasformare la tua passione nel turismo in un lavoro. Grazie a 2 mesi di Formazione (online oppure a Roma o Milano), una Crociera didattica ed uno Stage garantito, in Italia e/o all’estero, il Master TQM vanta oggi un Placement del 93%, costante da oltre 15 anni.
Questo corso fornisce conoscenze interdisciplinari per affrontare le questioni complesse della filiera agroalimentare, preparandoti a ruoli di controllo e gestione.
Questo corso è erogato completamente in inglese e prepara gli studenti all'utilizzo delle biotecnologie per la prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie umane.
Questo corso fornisce conoscenze avanzate nel settore agro-zootecnico, formando professionisti capaci di progettare e coordinare attività in scenari in evoluzione.
Questo corso offre una formazione multidisciplinare per la gestione dei rischi naturali e delle risorse, preparando professionisti nel campo delle scienze geofisiche.
Questo corso fornisce conoscenze avanzate sui sistemi agrari, formando professionisti in grado di sviluppare e gestire pratiche agricole sostenibili e innovative.
Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.
Questo corso offre una formazione avanzata in scienze forestali e tecnologie ambientali, con approccio internazionale e curricula specializzati.
Questo corso offre una formazione multidisciplinare in scienze forestali e ambientali, preparando professionisti per gestire le risorse naturali in modo sostenibile.
Questo corso offre un unicum in Italia, approfondendo la cultura del paesaggio con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Questo corso offre un ampio spettro di conoscenze nell'ingegneria elettrica, preparando professionisti per una carriera nelle industrie e negli enti di ricerca.
Questo corso approfondisce le tematiche evolutive, formando esperti con una preparazione avanzata nell'ambito della biodiversità e capaci di applicare tali conoscenze alla salvaguardia del patrimonio biologico.
Questo corso affronta lo studio della teoria e metodologia relativa a psicopatologia, psicodiagnostica, counseling e salute mentale.
Questo corso garantisce una solida preparazione multidisciplinare nei vari campi che utilizzano i big data, fornendo le competenze necessarie per la loro raccolta, gestione e analisi.
Questo corso forma una figura professionale in grado di esplorare le fondamenta scientifiche dei materiali, il loro design e trasformazioni per applicazioni reali.
Questo corso intende fornire una visione moderna delle conoscenze e delle tecniche matematiche in ambito teorico ed applicativo.
Questo corso forma laureati con una solida preparazione culturale nei principali settori della chimica, consentendo accesso a diverse attività professionali e di ricerca.
Questo corso fornisce un'approfondita preparazione scientifica nelle discipline necessarie alla trattazione del sistema Terra, sviluppando capacità di analisi critica e autonomia decisionale in ambito geologico.
Questo corso è focalizzato sui sistemi agrari e zootecnici, fornendo conoscenze per risolvere problemi in ambito agro-zootecnico e nel rapporto tra tecniche di produzione e ambiente.