La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in industria per laureati triennali o magistrali interessati a un percorso di carriera all'interno delle realtà industriali come esperto in gestione della manutenzione, esperto in impiantistica e progettazione, responsabile di stabilimento o manager dell'innovazione. Spesso si tratta di programmi di specializzazione per ingegneri e progettisti, ma non mancano ragazzi e ragazze provenienti da discipline quali il design, l'economia e il management.
Questo corso forma laureati con una solida preparazione culturale nei principali settori della chimica, consentendo accesso a diverse attività professionali e di ricerca.
Questo corso offre innumerevoli sbocchi occupazionali grazie a una preparazione scientifica e professionale specifica nel settore aerospaziale, con curricula in Aeronautics e Space.
Il Master TQM è progettato per trasformare la tua passione nel turismo in un lavoro. Grazie a 2 mesi di Formazione (online oppure a Roma o Milano), una Crociera didattica ed uno Stage garantito, in Italia e/o all’estero, il Master TQM vanta oggi un Placement del 93%, costante da oltre 15 anni.
Questo corso di laurea magistrale si propone di formare figure con una preparazione avanzata nel settore della biologia molecolare.
Questo corso offre una formazione approfondita in ingegneria chimica e dei processi industriali, preparando gli studenti a progettare e gestire processi sostenibili per la produzione di beni di consumo.
Questo corso forma figure professionali capaci di affrontare tematiche avanzate nell'ambito dell'automazione e del controllo dei sistemi.
Questo corso fornisce una solida preparazione avanzata nelle discipline chimiche, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici e alle competenze richieste nell'industria e nella ricerca.
Questo corso fornisce conoscenze avanzate per attività nel settore biotecnologico, con due curricula in italiano e inglese.
Questo corso offre una formazione centrata sulla sicurezza e prevenzione dei rischi negli edifici e nelle infrastrutture, preparando gli studenti a operare in ambito civile e industriale.
Questo corso prepara ingegneri con solide conoscenze tecniche e orientate al design nelle aree dell'ingegneria elettrica, informatica e meccanica.
Questo corso fornisce conoscenze interdisciplinari per affrontare le questioni complesse della filiera agroalimentare, preparandoti a ruoli di controllo e gestione.
Questo corso garantisce una solida preparazione multidisciplinare nei vari campi che utilizzano i big data, fornendo le competenze necessarie per la loro raccolta, gestione e analisi.
Questo corso multidisciplinare forma professionisti in grado di affrontare le sfide dell'ingegneria biomedica con un approccio innovativo.
Questo corso mira a formare professionisti altamente qualificati nella ricerca e nello sviluppo di materiali funzionali innovativi.
Questo corso garantisce a chi studia una solida preparazione multidisciplinare nei vari campi che utilizzano e operano con i big data.
Questo corso si propone di formare figure specialiste in grado di utilizzare le biotecnologie nel settore ambientale e industriale.
Questo corso forma una figura professionale in grado di esplorare le fondamenta scientifiche dei materiali, il loro design e trasformazioni per applicazioni reali.
Questo corso completa la formazione triennale preparando figure professionali con solide competenze nella progettazione, produzione e gestione di prodotti e sistemi ad alto contenuto tecnologico e di innovazione.
Questo corso prepara figure professionali capaci di studiare, progettare e realizzare nuovi prodotti e processi industriali, secondo le recenti innovazioni nelle metodologie di progettazione meccanica e nei materiali avanzati.
Questo corso fornisce conoscenze avanzate nel settore agro-zootecnico, formando professionisti capaci di progettare e coordinare attività in scenari in evoluzione.
Questo corso offre un ampio spettro di conoscenze nell'ingegneria elettrica, preparando professionisti per una carriera nelle industrie e negli enti di ricerca.