La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in educazione per laureati in materie umanistiche, pedagogia, psicologia, sociologia: ragazzi e ragazze con la passione per l'insegnamento che vogliano acquisire competenze specifiche legate a educazione infantile, professionale o artistica, e intraprendere poi un percorso di carriera come educatori o professionisti che si occupino di didattica, processi di sviluppo, legalità, educazione alla pace.
Questo corso è interamente erogato in inglese e mira a formare esperti in diritti umani e governance multilivello, attivando capacità analitiche e gestionali in contesti politici e sociali complessi.
Questo corso fornisce competenze avanzate nelle professioni sanitarie della prevenzione, formando professionisti in grado di operare in ambito assistenziale, gestionale e formativo.
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Questo corso offre una formazione multidisciplinare in scienze forestali e ambientali, preparando professionisti per gestire le risorse naturali in modo sostenibile.
Questo corso offre un unicum in Italia, approfondendo la cultura del paesaggio con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Questo corso affronta lo studio della teoria e metodologia relativa a psicopatologia, psicodiagnostica, counseling e salute mentale.
Questo corso intende fornire una visione moderna delle conoscenze e delle tecniche matematiche in ambito teorico ed applicativo.
Questo corso offre una formazione avanzata nelle lingue e letterature europee e americane, con un focus su competenze linguistiche e culturali integrate.
Questo corso forma figure esperte nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali, affrontando le dinamiche del pluralismo culturale e sociale oggi emergenti.
Questo corso ti forma nella gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, offrendo competenze metodologiche e conoscenze della storia antica.
Questo corso struttura il suo programma attorno al tema centrale dell’intercultura e della sua espressione nei principali ambiti della psicologia.
Questo corso forma figure specializzate nelle scienze biomediche, fornendo competenze avanzate in analisi e ricerca.
Questo corso garantisce l'acquisizione di conoscenze teorico pratiche altamente specializzate in ambito pedagogico, educativo e metodologico.
Questo corso approfondisce gli aspetti della cognizione, integrando conoscenze e tecniche per la progettazione di strumenti di valutazione e potenziamento cognitivo, formando futuri professionisti pronti ad affrontare sfide in diversi ambiti.
Questo corso fornisce strumenti teorici e pratici per interventi psicoeducativi e di counseling nei contesti educativi e clinici.
Questo corso garantisce l'acquisizione di conoscenze teorico pratiche altamente specializzate in ambito pedagogico, educativo e metodologico, formando professionisti in grado di operare nei contesti educativo e formativo.
Questo corso offre una formazione avanzata in scienze archivistiche e biblioteconomiche, con un programma di studio di 2 anni, erogato in lingua italiana e situato tra Venezia e Padova.
Questo corso offre un'eccellente formazione in Scienze archivistiche e biblioteconomiche, con una durata di 2 anni. Si svolge in lingua italiana e si tiene nelle sedi di Venezia e Padova.
Questo corso offre un percorso unico per approfondire la cultura del paesaggio, integrando competenze tecniche e normative in un contesto multidisciplinare.
Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.
Questo corso mette al centro lo studio del mondo antico, con particolare attenzione alla cultura greco-latina, offrendo una prospettiva interdisciplinare che permette di approfondire la letteratura, la storia e altri ambiti affini.