La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in editoria per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti appassionati di scrittura, libri, grafica. Sono programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze interessati diventare copywriter, correttori di bozze, editori, scrittori, blogger e più in generale a una carriera all'interno dell’industria editoriale, che si occupa della pubblicazione e distribuzione di giornali, libri a stampa e digitali.
Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.
Questo corso offre una formazione avanzata in media e comunicazione digitale, preparando gli studenti alle sfide professionali nel giornalismo contemporaneo.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nel campo della Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, promuovendo una preparazione critica e metodologica.
Questo corso è una laurea magistrale che offre un percorso formativo completo nel campo dell'editoria e della scrittura, fornendo le competenze necessarie per affrontare il mondo professionale.
Questo corso magistrale offre una formazione avanzata nei principali ambiti della filosofia, garantendo solide competenze critiche e argomentative.
Questo corso consente a ciascuno/a studente/ssa di seguire differenti percorsi formativi per acquisire competenze nel settore dell'informazione e del giornalismo.
Questo corso permette di elevare il grado di formazione dei laureati triennali, perfezionando competenze linguistiche e letterarie, con un focus sui settori educativo, della comunicazione e della traduzione.
Questo corso è finalizzato a fornire una preparazione qualificata nel campo filologico, storico e letterario, con un curriculum unico che valorizza le conoscenze acquisite nel primo ciclo universitario.
Questo corso è finalizzato a consolidare il patrimonio formativo degli iscritti, fornendo una preparazione qualificata in ambito linguistico, filologico, storico e letterario.
Questo corso offre una formazione avanzata nei principali ambiti della ricerca filosofica, garantendo elevati tassi di occupazione grazie a competenze trasversali e specialistiche.
Questo corso consente di seguire differenti percorsi formativi per acquisire competenze nell'informazione, editoria e giornalismo, preparandosi a operare nel settore della comunicazione e dell'editoria.