La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in cultura sono programmi per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti interessati a una carriera nell'industria culturale ad esempio come consulente di marketing e comunicazione, valorizzazione dei beni artistici, organizzazione di eventi piuttosto che esperto in integrazione sociale tra culture diverse, docente, bibliotecario, storico.
Questo corso fornisce una formazione avanzata nella promozione dello sviluppo locale in un ambiente multiculturale e plurilinguistico.
Questo corso è interamente erogato in inglese e mira a formare esperti in diritti umani e governance multilivello, attivando capacità analitiche e gestionali in contesti politici e sociali complessi.
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.
Questo corso offre un unicum in Italia, approfondendo la cultura del paesaggio con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Questo corso offre una formazione avanzata nelle lingue e letterature europee e americane, con un focus su competenze linguistiche e culturali integrate.
Questo corso forma figure esperte nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali, affrontando le dinamiche del pluralismo culturale e sociale oggi emergenti.
Questo corso ti forma nella gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, offrendo competenze metodologiche e conoscenze della storia antica.
Questo corso struttura il suo programma attorno al tema centrale dell’intercultura e della sua espressione nei principali ambiti della psicologia.
Questo corso offre un percorso unico in Italia focalizzato sulla cultura del paesaggio, integrando aspetti tecnici, normativi e culturali con un forte approccio pratico attraverso laboratori e stage.
Questo corso consente di apprendere modelli teorici del comportamento individuale e collettivo, fornendo strumenti per la valutazione e selezione in ambito lavorativo e sociale.
Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.
Questo corso offre un livello di formazione avanzata nella promozione dello sviluppo locale, combinando insegnamenti multidisciplinari e un'esperienza internazionale.
Questo corso offre una formazione avanzata in scienze archivistiche e biblioteconomiche, con un programma di studio di 2 anni, erogato in lingua italiana e situato tra Venezia e Padova.
Questo corso permette di instaurare un contatto diretto con le firme più importanti della produzione letteraria occidentale, in particolare di quella italiana, e di immergersi nel contesto linguistico, culturale e storico.
Questo corso offre un'eccellente formazione in Scienze archivistiche e biblioteconomiche, con una durata di 2 anni. Si svolge in lingua italiana e si tiene nelle sedi di Venezia e Padova.
Questo corso offre un percorso unico per approfondire la cultura del paesaggio, integrando competenze tecniche e normative in un contesto multidisciplinare.
Questo corso offre competenze storiche, teoriche e operative nel campo dello spettacolo, della musica e delle arti, con particolare attenzione alle applicazioni tecnologiche.
Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.
Questo corso mette al centro lo studio del mondo antico, con particolare attenzione alla cultura greco-latina, offrendo una prospettiva interdisciplinare che permette di approfondire la letteratura, la storia e altri ambiti affini.
Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, operando in vari ambiti grazie a una formazione multidisciplinare.